Ladispoli e Cerveteri ritentano la strada della comunità europea per il salvataggio di Torre Flavia • Terzo Binario News

Ladispoli e Cerveteri ritentano la strada della comunità europea per il salvataggio di Torre Flavia

Set 3, 2015 | Ambiente, Cerveteri, Cronaca, Ladispoli

Torre Flavia a LadispoliI comuni di Ladispoli e Cerveteri si rivolgono alla comunità europea per il salvataggio del monumento di Torre Flavia.

Dopo la bocciatura del progetto Life presentato dall’Università La Sapienza Dipartimento di Scienze della Terra arrivata nel maggio scorso, i due comuni si affidano di nuovo agli accademici per ottenere un finanziamento necessario per la tutela del monumento.

Dopo la bocciatura, anche se per pochi punti, del progetto presentato in prima istanza, la stessa squadra ritenta la sottomissione del progetto, modificato nelle parti carenti segnalate dall’organo europeo.

Il vicesindaco di Ladispoli, Giorgio Lauria, attribuì “all’ingordigia degli accademici” la causa della bocciatura. Una presa di posizione dura nei confronti dei professori che hanno contribuito alla preparazione del progetto.

La squadra per questa riproposizione resta comunque la stessa e nel mese di ottobre si dovrebbe presentare di nuovo il progetto.

Nella migliore delle ipotesi il finanziamento chiesto dovrebbe riguardare il periodo che va dal 01 novembre 2016 al 30 ottobre 2020.

Si vedrà ora se il secondo tentativo andrà in porto. Nel frattempo il monumento di Torre Flavia versa in cattive condizioni in una zona al setaccio della Guardia di Finanza con situazioni urbanistiche dubbie e da regolamentare meglio.