Il prof Roberto Baldoni, fondatore e primo direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ospite a Campo di Mare di “Sovranità Digitale” • Terzo Binario News

Il prof Roberto Baldoni, fondatore e primo direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ospite a Campo di Mare di “Sovranità Digitale”

Ago 22, 2025 | Cerveteri, Cultura

Nuovo appuntamento di prestigio sul Lungomare dei Navigatori Etruschi per gli Aperitivi letterari al tramonto organizzati da Mondadori Bookstore Cerveteri

Già vicedirettore generale dell’intelligence italiana, nonché fondatore e primo direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), il professor Roberto Baldoni lunedì 25 agosto alle ore 19:30 sarà ospite a Campo di Mare, sul Lungomare dei Navigatori Etruschi, all’interno della rassegna “Aperitivi Letterari al Tramonto”, organizzata dalla Mondadori Bookstore di Cerveteri in collaborazione con il Banana Caffè, per presentare il libro “Sovranità Digitale”, edito da “Il Mulino”. Modera e conduce l’incontro, la presentatrice radiofonica e televisiva Arianna Ciampoli.

“Poter ospitare nella nostra città la presentazione del libro di una figura di grande spessore come il professor Roberto Baldoni è un onore per Cerveteri – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – ‘Sovranità Digitale’, questo il titolo del libro, è una guida approfondita e allo stesso tempo di facile lettura sulle questioni più rilevanti legate alla sicurezza digitale, personale e collettiva, più che mai fondamentale in un contesto sociale come quello odierno, sempre più digitale, interconnesso e geopoliticamente multipolare. Non mancheranno inoltre, ospiti di prestigio, che renderanno l’incontro ancor più unico e coinvolgente”.

“L’occasione – prosegue il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – mi è gradita per complimentarmi con Andrea Oliva e Tarita Vecchiotti della Mondadori di Cerveteri, che per tutta l’Estate, insieme allo staff del Banana Village di Campo di Mare, non hanno mai smesso di promuovere la lettura e di far trascorrere al pubblico piacevoli ed importanti momenti letterari. Tra l’altro, sempre Mondadori è stata partner di numerosi appuntamenti della nostra Estate Caerite, ed in particolar modo nello speciale dedicato a Fabrizio De Andrè e nella serata che ha visto ospite il Professor Enrico Galiano. Far conoscere nuovi autori ed invogliare il pubblico a staccarsi per un po’ di tempo dal mondo dei social e leggere un buon libro è impresa ardua in questo particolare contesto storico che stiamo attraversando: loro ci sono riusciti perfettamente e per questo non posso far altro che ringraziarli ed invitarli a continuare su questa strada. Alla cittadinanza tutta, l’invito a partecipare alla presentazione di lunedì in spiaggia e a tutti i successivi appuntamenti letterari”.

Figura di spicco nel mondo universitario, Roberto Baldoni nell’agosto 2021 è stato nominato dall’allora Presidente del Consiglio, Mario Draghi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), un mandato che ha assunto da settembre 2021.

Da gennaio 2018 fino ad agosto 2021 è stato Vice Direttore Generale del DIS per sviluppare l’Architettura Nazionale di Cybersecurity e coordinare le azioni di mitigazione degli attacchi cyber con impatto sulla sicurezza nazionale. Baldoni è stato anche il punto di contatto nazionale dell’UE per l’attuazione della direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (NIS) e della NATO per le questioni di politica cyber.

Dal 2002 Roberto Baldoni è professore ordinario di Informatica all’Università La Sapienza di Roma dove ha fondato nel 2011 e diretto fino al 2017 il primo centro di ricerca in Italia su “Cyber Intelligence e Sicurezza Informatica”. Nel 2014 ha fondato e diretto fino al 2017 il Laboratorio Nazionale di Cybersecurity d’Italia che ha riunito più di 200 professori di 45 università pubbliche e private d’Italia.