Proiezione del documentario “From Ground Zero – Stories from Gaza” per raccogliere fondi per la popolazione vittima della guerra. Un’iniziativa promossa dal Comitato per la Pace in Palestina di Ladispoli e Cerveteri
Una serata per la pace, per riflettere, per non rimanere indifferenti. Un’iniziativa ad ingresso libero con raccolta fondi per il progetto “Sos Gaza”, proposta dal Comitato per la Pace in Palestina Ladispoli – Cerveteri.
Si terrà domani, martedì 12 agosto alle ore 21:30 sul Lungomare dei Navigatori Etruschi a Campo di Mare, nella location del Banana Village, la proiezione del docu-film “From Ground Zero – Stories from Gaza”, ideato dal cineasta palestinese Rashid Masharawi, un progetto che raccoglie 22 cortometraggi tra i tre e i sei minuti realizzati da giovani registi di Gaza che fanno parte della scuola di cinema del regista.
L’iniziativa è nata in seguito al nuovo conflitto con Israele scoppiato dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 e, attraverso diversi punti di vista, presenta un quadro realisticamente tragico dove la disperazione, il dramma e il dolore dei bombardamenti si alterna alla speranza.
“Non possiamo voltarci dall’altra parte, non possiamo rimanere inermi davanti ad un’altra inutile, assurda e folle guerra – ha dichiarato Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – per questo motivo, non posso che promuovere ed invitare la cittadinanza alla serata di raccolta fondi in favore del progetto ‘Sos Gaza’ promossa dal Comitato per la Pace in Palestina, che domani, martedì 12 agosto alle ore 21:30 al Cinema Moderno di Cerveteri proporrà la proiezione di “From Ground Zero – Stories from Gaza”, documentario candidato agli Oscar nel 2024. Un ritratto crudo e senza veli della realtà palestinese e degli orrori della guerra”.

“Ancora oggi il mondo è scosso da conflitti tra popoli, tra nazioni, ancora oggi nel mondo si muore sotto il rumore assordante delle bombe – aggiunge la Cennerilli – le maggiori vittime, come sempre, sono i civili: uomini, donne, bambini innocenti, indifesi, che giorno dopo giorno vedono distruggere dalla follia della guerra le proprie città, le proprie case, le proprie famiglie. Questo è proprio ciò che si sta vivendo a Gaza da due anni a questa parte, dove nonostante le mediazioni internazionali e gli appelli, ancora non vi è un cessate il fuoco”.
“L’iniziativa promossa dal Comitato per la Pace in Palestina, ai quali vanno i miei complimenti per la sensibilità e per la qualità della serata che propone, in collaborazione con il Banana Village – ha aggiunto Francesca Cennerilli – punta proprio a sensibilizzare, a far conoscere e a fare in modo che nessuno si volti dall’altra parte davanti agli orrori della guerra. Invito pertanto la cittadinanza ad assistere alla proiezione del documentario: sarà occasione per riflettere e non rimanere indifferenti di fronte al dramma della guerra”.