Fiumicino, proposta al Movimento 5 Stelle la presidenza della commissione Trasparenza • Terzo Binario News

Fiumicino, proposta al Movimento 5 Stelle la presidenza della commissione Trasparenza

Lug 4, 2013 | Fiumicino, Politica

fabiola velli

Fabiola Velli (M5S)

Tutti d’accordo nella maggioranza della nuova amministrazione di Fiumicino ad affidare la presidenza della Commissione Trasparenza alla candidata sindaco del M5S Fabiola Velli. La proposta, avanzata una prima volta dal sindaco Esterino Montino in occasione della presentazione della giunta, è stata formalizzata ieri dalla neo presidente del consiglio comunale Michela Califano.

“Per lunedì convocherò l’insediamento delle commissioni consiliari previste dallo statuto comunale – ha dichiarato la Presidente Califano – Segneranno l’inizio dei lavori ed eserciteranno funzioni consultive e preparatorie degli atti e dei provvedimenti consiliari e di controllo sull’attività dell’Amministrazione comunale. In linea con il processo di rinnovamento, di trasparenza e di partecipazione che questa amministrazione vuole porsi come obiettivo prioritario per il prosieguo della legislatura, auspico un largo consenso sul nome del Consigliere Fabiola Velli come Presidente della Commissione consiliare speciale sulla Trasparenza, così come già detto in campagna elettorale”.

Parole ben accolte dal capogruppo della Civica al comune di Fiumicino Massimiliano Chiodi. “La proposta della Presidente del consiglio comunale Michela Califano (Pd), che segue l’indicazione del sindaco Esterino Montino, di affidare la presidenza della Commissione Trasparenza a Fabiola Velli non può che trovarmi d’accordo – ha affermato – Ritengo che una scelta del genere sia un’ottima soluzione per un’amministrazione che punterà sulla trasparenza e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Mi auguro che la portavoce del Movimento 5 Stelle accetti questo ruolo importante che Sindaco e presidente del consiglio vorrebbero affidarle”.

Dello stesso parere i due consiglieri di Sel Antonio Bonanni e Angelo Petrillo. “Condividiamo la proposta del presidente del Consiglio comunale Michela Califano di voler indicare a guida della Commissione Trasparenza il nome di Fabiola Velli – hanno annunciato – La scelta dell’esponente del Movimento 5 Stelle è infatti in linea con la volontà di trasparenza e partecipazione che il nostro primo cittadino ha posto alla base del suo programma politico. Ci auguriamo – concludono – che questa indicazione possa essere accolta con entusiasmo anche dalla consigliera Velli”.

Sul tema è intervenuta anche Laura Fabiano, capogruppo dell’Udc nel Consiglio comunale di Fiumicino.“La scelta di una donna esponente del Movimento 5 Stelle – ha detto alla guida della Commissione trasparenza sarebbe un segnale di profondo rinnovamento. Quella della Velli rappresenterebbe una nomina di sicura garanzia. Sono fiduciosa che sia la Consigliera che tutta l’aula approvino l’indicazione del Sindaco”.

Stesso discorso per il Partito Pensionati e Fronte Verde. Michele Cremona segretario Regionale del Partito Pensionati e Vincenzo Galizia Presidente del Fronte Verde hanno appreso positivamente la decisione da parte della Presidente del Consiglio Comunale di Fiumicino Califano di spingere per la nomina del’esponente 5 stelle come presidente della commissione trasparenza. Cremona commenta dicendo: “Trovo nobile il gesto fatto dalla giunta e dal presidente del consiglio comunale, la Califano ha voluto dare rappresentanza ai 3000 cittadini che hanno votato per il movimento 5 stelle è giusto che tutti i cittadini che hanno votato per il cambiamento abbiano una figura all’interno del Comune.”. Cremona conclude: “Ci appelliamo alla Presidente del Consiglio Comunale Califano e al Sindaco Montino per far si che anche i cittadini che si sono impegnati per il cambiamento votandoci e aiutandoci sopratutto al ballottaggio, abbiano una figura dei Pensionati al Centro all’interno del Comune dando peso anche ai loro voti”.

L’offerta della presidenza della commissione Trasparenza alla consigliera Velli è un gesto di apertura della maggioranza di Montino, oltre che un riconoscimento dei 3495 voti (10,19%) raccolti dalla candidata sindaco del M5S. Ora spetta all’esponente pentastellata e a suo movimento decidere sulla proposta avanzata.