Domani alla sala Cariciv di Civitavecchia si parla dei corridoi umanitari con la Comunità di Sant'Egidio • Terzo Binario News

Domani alla sala Cariciv di Civitavecchia si parla dei corridoi umanitari con la Comunità di Sant’Egidio

Mag 17, 2023 | Associazionismo, Civitavecchia, Sociale, solidarietà

I corridoi umanitari nascono da alcune domande che interrogano le nostre coscienze. La quotidiana strage (oltre 26000 morti accertati) che ha fatto del Mar Mediterraneo “il più grande cimitero d’Europa” -come dice Papa Francesco- può essere arginata? E come è concretamente possibile evitare le morti in mare di migliaia di persone, tra cui molti bambini?

L’iniziativa dei corridoi umanitari è una possibile risposta a questi interrogativi. Essi costituiscono , infatti, un progetto pilota- realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese e la Cei-Caritas- che ha come principali obiettivi quelli di evitare i viaggi con i barconi nel Mediterraneo, che hanno già provocato un numero altissimo di morti, tra cui molti bambini , e di impedire lo sfruttamento dei trafficanti di uomini che fanno affari con chi fugge dalle guerre. Obiettivi raggiunti concedendo a persone in “condizioni di vulnerabilità” (ad esempio, oltre a vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, anziani, malati, persone con disabilità) un ingresso legale sul territorio italiano con visto umanitario e la possibilità di presentare successivamente domanda di asilo.

È un modo sicuro per tutti – il rilascio dei visti umanitari prevede i necessari controlli da parte delle autorità italiane- che ha permesso dal febbraio 2016 a oltre 6000 persone di raggiungere l’Europa in sicurezza. E’ un progetto finanziato da organizzazioni della società civile (religiose e non governative) con fondi privati e che non grava, dunque, sul bilancio dello Stato e  in Italia è finanziato attraverso i fondi derivanti dall’otto per mille.

Per presentare questa importante iniziativa, la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato un incontro aperto al pubblico, che si terrà giovedì 18 maggio alle ore 17, 30 presso la sala Giusy Gurrado della Fondazione Cariciv , a cui parteciperanno Daniela Pompei , ideatrice dei corridoi umanitari e responsabile del progetto per la Comunità di Sant’Egidio, ed alcuni profughi siriani giunti in Italia con i corridoi .