Mentre eravamo impegnati in una campagna di recupero e di sterilizzazione per i gatti del comune di Cervara di Roma, ci siamo imbattuti in una realtà che ci ha spezzato il cuore.

Tra i mille scalini che si snodano tra le vie del borgo abbiamo trovato tanti gattini minuscoli, uno più malato dell’altro, tutti bisognosi di cure immediate.
E poco più giù, sulla strada, i cuccioli di una grande colonia spontanea venivano investiti a decine dalle auto in quel tratto che abbiamo tristemente rinominato “la curva maledetta”. I sopravvissuti avevano bisogno di essere salvati con un intervento di massima urgenza.
Rimanere inermi di fronte a tanto dolore ci è stato impossibile. Eravamo stati chiamati per aiutare esclusivamente con le sterilizzazioni, ma come potevamo lasciare i piccoli in quelle condizioni?
Così, mentre recuperavamo gli adulti per la missione di sterilizzazione, abbiamo organizzato subito squadre di emergenza per portare in salvo i cuccioli. Questi micetti, salvati (e che stiamo continuando a salvare) da pericoli imminenti nelle diverse giornate a Cervara, sono diventati i Cervarini. Ecco un reportage di cosa stiamo affrontando:

Dall’inizio di settembre ad oggi abbiamo soccorso più di 20 Cervarini provenienti da diverse cucciolate. Un impegno che ci ha attivati non solo nel recupero, ma soprattutto nell’accudimento di questi piccoli, ognuno con le proprie esigenze mediche. I primi 7 cuccioli recuperati sono stati subito colpiti da un resistente virus respiratorio. Era un vero e proprio incubo: appena un gattino guariva, ne veniva contagiato un altro in un circolo vizioso di tosse, starnuti e difficoltà respiratorie che ci ha messo alla prova per settimane, tenendoci col fiato sospeso fino alla loro completa stabilizzazione. I cuccioli appena nati sono estremamente fragili e tutti i Cervarini avevano problemi respiratori e forme di problemi agli occhi più o meno gravi. Per alcuni siamo riusciti a intevenire in tempo, per altri invece ci sono stati danni permanenti.
Uno dei casi più difficili è stato quello del piccolo Toby. Malnutrito e raffreddato, lo abbiamo portato in salvo quando aveva già contratto una forma di herpesvirus felino talmente grave da fargli perdere completamente la vista da un occhietto, mentre l’altro occhio non sappiamo quanto sia in grado di vedere. Bisogna aspettare che cresca un po’ per poter tentare un intervento che potrebbe aiutarlo ad aprire un pochino l’occhio e fargli recuperare un po’ la vista. Un’altra cucciola salvata è Zora, l’unica sopravvissuta dell’intera cucciolata. I suoi fratelli sono tutti stati investiti poco dopo essere nati, sulla curva maledetta…Dopo l’ingente sforzo e le spese sostenute per settimane di cure intensive, i primi 7 cuccioli, insieme al piccolo Toby e alla tenace Zora, hanno trovato finalmente una famiglia amorevole. Questa è la vittoria che inseguiamo e che desideriamo per tutti i micetti di Cervara! Ma la loro guarigione e il loro lieto fine sono costati migliaia di euro in visite specialistiche, terapie e accudimento costante, spese che hanno esaurito le nostre risorse destinate ai gatti.
Ci sono ancora emergenze e l’inverno è alle porte, non possiamo aspettare. La settimana scorsa siamo tornati e lì, oltre i 1.000 metri, è già inverno.
Abbiamo salvato una mamma con tre cucciole con problemi respiratori e agli occhi e altri due piccolissimi gattini neri, denutriti e pieni di parassiti, che la mamma non riconosce più e non avrebbero resistito un’altra settimana al freddo. Per loro, stiamo affrontando visite, analisi, terapie urgenti contro i coccidi e una vera battaglia per la sopravvivenza.
Finora, tutti i Cervarini che abbiamo portato in salvo sono sopravvissuti, ma la lotta è costosa e non finisce mai!
Stiamo cambiando la vita di questi piccoli gattini, destinati a un’esistenza di sofferenza e solitudine. Ti chiediamo aiuto per coprire parte delle spese che abbiamo già affrontato per i Cervarini adottati e per garantire un futuro sano ai nuovi arrivati.
La vostra generosità ci aiuterà a coprire alcune delle spese veterinarie pregresse,
visite iniziali, visite specialistiche, analisi e controlli per la nuova cucciolata e i gattini neri;
integratori, medicinali, primo vaccino, antiparassitari, vermifughi e microchip per tutti.
Sappiamo che, purtroppo, quando torneremo a Cervara, ci saranno ancora altri cuccioli e forse altre mamme in pericolo.
Aiutaci a sostenere la vita di questi piccoli affinché non debbano mai più conoscere la sofferenza e possano crescere forti e amati.
Dona ora. Il loro futuro dipende da noi
Ogni aiuto è cura e vita, ecco alcuni esempi di cosa possiamo fare con il vostro sostegno:
25 € sostieni la
pappa settimanale per un Cervarino con
cibo specifico kitten;
50 € assicuri una
visita veterinaria e gli integratori necessari per rimettere in forze un Cervarino;
160 € garantisci il
ciclo completo di integratori, le visite veterinarie e un’alimentazione idonea, sana e completa per un Cervarino;
250 € garantisci il
vaccino, il microchip, il ciclo completo di integratori, i medicinali, le analisi, le visite, i controlli veterinarie e un’alimentazione idonea, sana e completa per un Cervarino.
Clicca sul bottone per donare tramite carte di credito/Stripe/PayPal
Dona ora per i gattini Cervarini
Dona in un altro modo:Tramite bonifico bancario
ALFA Associazione Love For Animals
IBAN: IT31 W030 6909 6061 0000 0064 708
BIC: BCITITMM
CAUSALE: gattini Cervarini
(inviaci un’email di conferma così possiamo aggiornarti con le notizie su di loro)
Un caro saluto da parte di tutti e di tutte noi di ALFA OdV