Riceviamo e pubblichiamo – Proseguono con successo i progetti di alternanza Scuola Lavoro. Rinnovato l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Anguillara Sabazia nel coinvolgimento delle scuole.
Tra gli innumerevoli progetti in piedi, forti di una apposita convenzione tra lo stesso Comune e l’Istituto Ignazio Vian di Bracciano e l’Istituto Luca Paciolo di Bracciano e delle sedi di Anguillara, vi sono i progetti di alternanza scuola lavoro. Nel 2016-2017 il Comune ha condiviso direttamente tre progetti con le classi dell’artistico indirizzo architettura guidati dal Prof. Daniele Catini, che hanno imparato a spiegare la loro città e il loro territorio e a fare da guide turistiche, uno dei loro obiettivi di studio, sia verso autorità, a partire dal sindaco e dal pittore di fama internazionale Pedro Cano, sia verso le classi primarie e secondarie degli altri istituti, sia verso la cittadinanza. Il liceo scientifico ha realizzato invece un video promozionale sul territorio mentre il classico con la prof.ssa Chiara Fortini ha edito un video di approfondimento sulle scene delle metamorfosi di Ovidio, negli affreschi del Palazzo Orsini per il centenario della morte di Ovidio. Il Comune ha aderito ad altri progetti di alternanza scuola lavoro, per il tramite delle associazioni oggi convenzionate come Antica Clodia, con la ripulitura della villa dell’Acqua Claudia e l’apprendimento da parte degli allievi di come si possa direttamente curare e tutelare uno scavo, guidati dall’archeologo dott. Paolo Lorizzo. E così anche con l’Università di Siena con la quale il Comune è convenzionata sul progetto Sabazia Stagna del Dipartimento di Archeologia guidato dal prof. Giuseppe Cordiano.
In queste ore è stata individuata la location in cui verrà collocata la scultura presepiale realizzata nell’ambito di un altro progetto di alternanza scuola lavoro 2017-2018, che vedrà i ragazzi scolpire con materiali idonei il loro presepe della città, all’ingresso del centro storico, guidati dal prof. Augusto Ceracchi responsabile del dipartimento di scenografia. Pubblicheremo le diverse esperienze pregresse e presenti che avvicinano i ragazzi al loro territorio, in cui si sono scoperti ulteriormente desiderosi di raccontarlo, di viverlo in un’altra prospettiva e, per alcuni, anche di investirvi per il futuro. Come pensiero per la loro scuola e l’amministrazione comunale sono stati i ragazzi stessi che ringraziamo di cuore per il loro impegno a farci avere un video, per noi meraviglioso, memoria evidente anche di un altro progetto di alternanza scuola lavoro condiviso con i comuni limitrofi qual è stato quello cinenamografico. Il video in questione, di Karen Guaitoli, è uno dei cortometraggi realizzati dai ragazzi dalle classi III e IV sez. di Architettura Liceo “Luca Paciolo” sede di Anguillara Sabazia – Progetto di alternanza Scuola Lavoro in collaborazione con il Comune di Anguillara Sabazia. Tutor prof. Daniele Catini. Tutor esterno Dott.ssa Viviana Normando Assessore alla Cultura e al Turismo. “Si ringrazia per l’opportunità – hanno scritto i ragazzi – la dirigente scolastica Prof.ssa Stefania Chimenti e il Sindaco Sabrina Anselmo che hanno siglato un’apposita convenzione di cooperazione anche per far conoscere e vivere il territorio con noi ragazzi protagonisti”. Massima è l’unione nel proporre e portare a compimento iniziative per le scuole tra le dirigenti scolastiche, l’assessorato alla cultura, l’assessorato ai servizi sociali con Sara Galea e il consigliere delegato alle scuole Massimiliano De Rosa. Bravi ragazzi!