Spett.le Redazione,
con riferimento all’articolo apparso su Vostro giornale domenica 7 marzo, e precisamente una nota del Direttore della Multiservizi Caerite dott. Manelli avente ad oggetto “i compiti della Multiservizi”, ritengo sia necessario un chiarimento, proprio a beneficio dei cittadini. Ciò in relazione alle affermazioni del dott. Manelli che si riferiscono ad un post riportato dal sottoscritto in risposta ad una legittima domanda di un abitante del nostro Comune.
Purtroppo spiace dover constatare che proprio chi dovrebbe conoscere cosa
sia riportato nei Contratti di Servizio che regolano i rapporti tra Comune di Cerveteri e Multiservizi Caerite SpA (che ricordo essere 100% di proprietà Comune di Cerveteri), invece dimostra scarsa attenzione a quanto previsto nei documenti sottoscritti e nelle specifiche tecniche.
E dunque, proprio a beneficio dei cittadini che usufruiscono dei servizi svolti dalla Multiservizi e chiedendo un attimo di pazienza ai lettori, riporto un breve stralcio di parti del Contratto che regolamenta il servizio di manutenzione del verde pubblico.
Nel Capitolato Speciale si cita testualmente che: “ Il Soggetto Gestore (Multiservizi) dovrà provvedere….alla pulizia…rimuovendo manualmente foglie, cartacce, ramoscelli e quant’altro si trovi sulla superficie erbosa, provvedendo al relativo carico su mezzo di trasporto e smaltimento della risulta”. E ancora all’art.13: “il materiale di risulta dello sfalcio…potature…pulizia delle aree verdi, cestini gettacarte e quant’altro ….è di proprietà del Soggetto Gestore che giornalmente deve curare la raccolta….inviandolo …alla discarica autorizzata con (propri) mezzi…”. E infine, nella descrizione dettagliata delle lavorazioni, si legge che è
prevista la “..pulizia di superfici consistente nella raccolta di cartacce ed altri rifiuti e lo smaltimento dei materiali di raccolta…”. Se il dott. Manelli avesse posto un po’ di attenzione in relazione a quanto affermato nel post citato, si sarebbe accorto che era riferito alle aree verdi della frazione di Valcanneto, aree
comprese nelle attivita sopra descritte. Ma sarebbe sufficiente che lo stesso Direttore leggesse i programmi di lavoro settimanali che i suoi collaboratori (forse più attenti) predispongono e pubblicano sul sito della Società, dove è specificata la pulizia oltre che il taglio dell’erba.
Quanto sopra riportato credo chiarisca a sufficienza che: la pulizia delle aree verdi non è limitata alla carta e che l’onere della raccolta e smaltimento è competenza della Multiservizi. Relativamente a quanto affermato circa la gestione dei rifiuti raccolti, è chiaramente scritto nel Contratto che Multiservizi si impegna ad ottenere tutte le autorizzazioni, concessioni, ecc. per lo svolgimento dell’incarico.
In conclusione, nel ricordare al dott. Manelli il ruolo di indirizzo politico e controllo che un Consigliere Comunale deve svolgere in quanto per tali finalità è stato eletto, lo invito a ravvedersi e non rilasciare dichiarazioni inappropriate e fuori luogo ricordandogli che questa Amministrazione lo ha assunto per far
funzionare la Società partecipata ed eseguire quanto commissionato dal Comune di Cerveteri attraverso i Contratti di Servizio che vanno correttamente applicati.
Cons. Andrea Mundula
Lista Civica Anno Zero
Comune di Cerveteri