Venerdì 6 e sabato 7 alla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri, nell’ambito della XXII edizione di “Una striscia di terra feconda”, il festival di jazz e musiche improvvisate e de La Francia in scena, sono in programma 4 imperdibili concerti con i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del jazz francese e della scena italiana, a testimonianza della straordinaria ricchezza musicale di entrambi i Paesi.
Si comincia venerdì 6 settembre dalle ore 21 con un doppio concerto. Aprono la serata – in prima nazionale – la funambolica fisarmonica di Daniel Mille e il violoncellista Gregoire Korniluk, che insieme eseguiranno sia composizioni originali che alcuni brani del gigante del tango Astor Piazzolla. A seguire, Jacopo Ferrazza Ensemble, composto da alcuni dei migliori musicisti del panorama europeo, e la cantante Camille Bertault, considerata un astro nascente del canto jazz e sperimentale a livello internazionale in un repertorio formato da composizioni che spaziano dalla musica contemporanea al jazz, dall’elettronica alla musica cameristica con spunti teatrali e narrativi.
Sabato 7 settembre, sempre a partire dalle ore 21, è la volta del duo composto dal fisarmonicista francese Pascal Contet e dell’italiano Daniele Roccato, uno dei bassisti europei più richiesti nella musica contemporanea e improvvisata, in una produzione originale che coniuga virtuosismo e poesia.