Archeologia: ritrovati al Circo Massimo i resti di un arco in onore di Tito • Terzo Binario News

Archeologia: ritrovati al Circo Massimo i resti di un arco in onore di Tito

Mag 31, 2015 | Cultura, Roma

tito

Un ritrovamento singolare quello avvenuto al Circo Massimo ad opera degli archeologi della Sovrintendenza capitolina. Infatti, si tratta dei resti di un grande arco di trionfo in onore dell’imperatore Tito, eretto nell’anno della sua morte (81 d.C.) per celebrare la vittoria sui Giudei e la distruzione di Gerusalemme.
Posto al centro del Circo Massimo, l’arco trionfale aveva la classica struttura a tre fornici con quattro colonne. In alto, sull’attico, una quadriga di bronzo. Da calcoli effettuati era ampio circa 17 metri, profondo 15 e con le colonne alte oltre 10 metri. La collocazione, decisamente scenografica, era tale da impressionare chi arrivava a Roma dalla via Appia, attraverso la vicina Porta Capena. L’arco era probabilmente ancora in piedi nell’VIII secolo.
In programma sono previste le eliminazione delle infiltrazioni d’acqua nel terreno e, in prospettiva, la ricostruzione con la tecnica dell’anastilosi, mentre procede la ricostruzione virtuale in partnership con la facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre. Intanto, per evitare danni ai reperti, tra pochi giorni il ritrovamento sarà nuovamente interrato.
In riferimento al ritrovamento l’Assessorato alla Cultura dirama un comunicato, da cui si evince che: “Le indagini sono ancora in corso, sono risultate molto complesse perché lo scavo è realizzato al di sotto della falda di acqua che ricopre gran parte delle strutture archeologiche. È stato riscoperto il pavimento antico in lastre di travertino e sono stati messi in luce tre plinti frontali e parte del plinto della quarta colonna.”