Si svolgerà il 29 alle 21, al Parco Risanamento. Ospiti Cinzia Leone e Anna Foa
Il premio letterario “Femminile, Plurale” di Allumiere compie sette anni e si conferma tra le eccellenze culturali del territorio. Nato nel 2018 da un’idea di un gruppo di amici guidati da Brunella Franceschini, oggi presidente dell’associazione, l’evento lo scorso anno è stato riconosciuto dalla Regione Lazio come una delle “Buone Pratiche” culturali.
L’edizione 2025 ha visto in gara oltre cinquanta opere: in finale sono arrivate “La parola femminista” di Vanessa Roghi, “Sorelle Spaiate” di Lucia Anselmi e “Tina Anselmi, la ragazza della Repubblica” di Chiarastella Campanelli.
La cerimonia conclusiva è in programma venerdì 29 agosto alle 21 al Parco Risanamento di Allumiere, con ospiti d’eccezione: l’artista Cinzia Leone e, in collegamento, la storica Anna Foa, per celebrare un’edizione che ha ulteriormente consolidato la vocazione culturale del premio.
La loro presenza insieme apre infatti a un proficuo dialogo tra discipline: un incontro del genere non è solo la somma di due contributi diversi, ma un’occasione per mettere in comunicazione linguaggi differenti mostrando come arte e storia possano illuminarsi a vicenda.
““Femminile, Plurale” – sottolinea la presidente Franceschini – è nato come un sogno e oggi è una realtà consolidata, capace di creare un luogo di incontro, riflessione e crescita collettiva”.
In poche parole, una scommessa vinta, che fa del premio letterario uno dei punti di forza della cultura allumierasca e che ogni anno richiama centinaia di persone da tutto il comprensorio.
