Importante l’appuntamento che si terrà venerdì 17 novembre, a Fiumicino, presso l’II. Paolo Baffi per la raccolta straordinaria di sangue organizzata dal Rotary Club Fiumicino Portus Augusti e l’associazione DonatoriNati della Polizia di Stato, con il Patrocinio della Città di Fiumicino.
Un modo per sottolineare l’importanza di fare rete sul territorio per orientare sempre più i giovani e i cittadini verso il volontariato e la donazione di sangue. Una mission che vede impegnati, quotidianamente, uomini e donne della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio nazionale. Un esempio e un impegno da tramandare alle giovani generazioni: il sangue non è riproducibile in laboratorio e diventa indispensabile donarlo per i servizi di primo soccorso, per interventi chirurgici, trapianti di organo, nella cura delle malattie oncologiche e croniche.
Prevenzione, Salute e Solidarietà diventano parole chiave per divulgare sempre più la cultura del dono e, cosi, una raccolta straordinaria di sangue è stata organizzata per domani venerdì 17 novembre nello spazio antistante l’I.I.S Paolo Baffi in via Lorenzo Bezzi, n 53. Un invito a compiere un vero gesto d’amore, una raccolta di sangue rivolta all’intera comunità. Sarà possibile donare il sangue con il supporto di personale medico specializzato dell’IFO – Regina Elena a bordo di un’autoemoteca della Regione Lazio dalle ore 8:00 alle 12:30. Alle 10.45 è previsto il concerto della fanfara della Polizia di Stato che accompagnerà una parte della mattinata con la musica.
