Ladispoli si prepara a scrivere una nuova pagina di storia culturale. Per la prima volta a 48 anni dalla morte del Maestro Roberto Rossellini, uno dei padri fondatori del Neorealismo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli annuncia l’istituzione della mostra internazionale d’arte cinematografica “Roberto Rossellini Film Festival” che vedrà la sua prima edizione da ottobre a dicembre 2025.
L’iniziativa, dal respiro internazionale, nasce in concomitanza con l’80° anniversario di Roma, città aperta, capolavoro assoluto del cinema mondiale.
«È un atto di coraggio culturale – dichiara l’Assessore alla Cultura Margherita Frappa –. In un’epoca in cui la memoria rischia di affievolirsi, Ladispoli sceglie di riportare al centro la figura di Rossellini, regista che ha dato al cinema una funzione etica, civile e universale. Il nostro Festival vuole essere un omaggio autentico e allo stesso tempo un invito ai giovani a scoprire e riscoprire il valore del cinema come strumento di libertà e coscienza».
Il Film Festival Roberto Rossellini sarà un evento multidimensionale:
• Concorso internazionale di lungometraggi, cortometraggi e documentari.
• Retrospettive dedicate al Maestro e ai grandi del Neorealismo.
• Masterclass, incontri e panel con registi, attori, studiosi e studenti.
• Premio speciale: “Rossellini Award – Città di Ladispoli”.
Un vero ponte tra passato e futuro, che celebra la grande eredità rosselliniana e apre Ladispoli a un circuito culturale internazionale.
L’annuncio dell’Amministrazione Comunale segna un momento storico: il cinema di Rossellini torna protagonista, come non era mai accaduto prima, nel segno di un’identità culturale che unisce Ladispoli a Roma e al mondo.