A Tolfa da stasera di scena il 31esimo Festival della Musica • Terzo Binario News

A Tolfa da stasera di scena il 31esimo Festival della Musica

Ago 8, 2024 | Associazionismo, Musica, Tolfa, tradizioni

Concerti, esibizioni e dj set e stand gastronomici al giardino. Mostra di pittura e fotografia nell’atrio della villa comunale

Archiviato il Festival dell’arte di strada, a Tolfa gli appuntamenti con l’intrattenimento non finiscono di certo.

Qeusto fine settimana è il momento del consueto Festival della Musica, la 31esima edizione, che inizia da stasera per animare il centro e il giardino fino a domenica.

“La Banda Musicale rappresenta la più vecchia istituzione a Tolfa, oltre 150 anni di storia in cui la stessa ha contributo alla diffusione della musica nella comunità e alla formazione professionale di alcuni – dice la sindaca Stefania Bentivoglio che è anche direttrice della banda stessa, nonchè ottima musicista -. La festa della Musica è da sempre un momento conviviale bello da trascorrere insieme alla banda con numerosi spettacoli e intrattenimenti. Oggi l’apertura con un frizzante concerto estivo che spaziera da musica da film a medley di Abba e Zucchero, occasione per conoscere i ragazzi che entreranno a far parte di questo bel patrimonio culturale della nostra comunità”.

“Noi della “Verdi” siamo da giorni al lavoro affinchè anche questa edizione della nostra festa riesca alla grande e non deluda i molti che ogni volta partecipano a tutti i nostri apputamenti. Vi aspettiamo!” dice la giovane presidente dell’associazione Erika Podestà, ovviamente anche lei musicista.

Venerdì 9 agosto sia apre con la sfilata della banda per le strade del centro fino alla Villa Comunale, alle ore 19 aperitivo musicale alla “Panchina Letteraria” con un duo composto da voce e chitarra: “Il primo modo”; e poi aprirà lo stand gastronomico della Sagra della Grigliata. Il menù confezionato dalle abili cuoche prevede le ghighe, l’acquacotta, le frittelle di San Giuseppe, bruschette, salsicce, pancetta alla brace. Alle 21.30 saggio spettacolo del Centro Artistico di Balletto di Marilena Ravaioli.

Sabato ancora alle 19 aperitivo musicale col gruppo propedeutico di Musica d’insieme diretto dal maestro Giancarlo Annibali e dopo si esibiranno alcuni ragazzi della Banda con un medley di canzoni pop e moderne. Aperto fino a notte inoltrata lo stand gastronomico e, durante la cena, sul palco dell’arena Pompilio Tagliani saliranno i Kosacustikache. Dalle 22.30 da non perdere il cocktail party con il Dj set e l’animazione di Alberto Galli.

Il Festival della Musica prosegue domenica 11 agosto con la Santa Messa, con l’accompagnamento della “Verdi”, alla Villa Comunale in cui saranno ricordati i componenti della banda e della scuola di musica che non ci sono più.

Dalle 18 aperitivo musicale con un’ensamble di flauto diretto dall’insegnante Luigina Sestili e poi si esibiranno gli “AARF”, ragazzi dai 10 ai 13 anni seguiti dal maestro Giovanni Cernicchiaro. A corollario dell’offerta dello stand gastronomico l’improvvisazione musicale degli “DaZero”. Alle 22 tutti carichi per la serata conclusiva con “The Braves”.

Immancabili i fuochi d’artificio a siglare il Festival.

Per i tre giorni stand del cannolicchio, delle Crepes e del ristoro-bar. A supporto, anche economico, della festa, oltre al Comune di Tolfa, il Conad city, La Loggetta di Ferrero Fracassa, il Blue Moon Cafè di Aldo Paparcurio, La Boutique di Armani, La Maremmana e Sublime.

Ma questo weekend non sarà protagonista solo la musica alla villa comunale. Nell’atrio, infatti, ci sarà la mostra collettiva organizzata dalle associazioni La bottega dell’arte e Click. fino a domenica saranno esposte opere pittoriche e fotografiche. “Prospettive a confronto. Tra pittura e fotografia, quando la natura prende vita” il titolo della mostra che ha il patrocinio del Comune.