“La scuola non si ferma” è lo slogan che abbiamo sentito ripetere nei mesi di quarantena. In effetti, le lezioni sono continuate a distanza: tutti i giorni studenti e insegnanti davanti al pc, alle prese con video lezioni e piattaforme digitali. Questa è la realtà che per settimane ha sperimentato anche l’Istituto “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia che ha avviato la DAD tra le prime scuole del territorio. DAD? Sì, la didattica a distanza, fatta di lezioni online, moduli valutativi, registrazioni asincrone e altro ancora. Molto altro, a dire il vero, perché l’Istituto è riuscito a portare a compimento, nonostante la sospensione delle attività in presenza, percorsi di formazione particolarmente significativi.
Tra questi il più recente si è concluso lunedì 08/06/2020 con l’esame per il conseguimento della certificazione delle competenze informatiche EIPASS. La scuola ha infatti voluto dare ai candidati che ne avevano la necessità di completare tutti gli esami e di ottenere la certificazione. L’attestato è prestigioso e produce punteggio in concorsi e graduatorie. La prof.ssa Marisa Cavalluzzo, storico referente per i corsi EIPASS, nonché esperta d’informatica, si dice soddisfatta. “Questa sessione d’esame si è rivelata più impegnativa del solito- -riferisce – perché è stata svolta completamente a distanza: ogni studente da casa sua, dal suo pc. Abbiamo dovuto lavorare sodo per prevedere ogni difficoltà e alla fine è andato tutto per il meglio. Ora sento di poter dire che si è trattato di un’esperienza arricchente perché mi ha dato la possibilità di gestire l’esame in modo nuovo e di ampliare il mio bagaglio di competenze”.
Il Dirigente Scolastico, Laura Piroli, esprime la propria gratitudine verso tutto lo staff che, anno dopo anno, si impegna nell’alfabetizzazione informatica, non solo per gli allievi dell’I.I.S.S., ma anche per tutto il territorio. “La nostra scuola persegue per vocazione la formazione di tutti i cittadini. – riferisce la Dirigente scolastica Laura Piroli – Questo esame online dimostra ancora una volta che intendiamo rimanere fedeli ai nostri obiettivi, anche nelle circostanze più complesse. L’Istituto Cardarelli, infatti, ha portato avanti la sua missione educativa, attivando ben due piattaforme per la didattica, distribuendo più di settanta dispositivi, tra pc e tablet, a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta e permettendo di conseguire una importante certificazione da spendere nella vita, come nel lavoro. Si tratta di un risultato che non sarebbe stato raggiunto se non per la dedizione e la caparbietà dei docenti e del personale scolastico in generale. Sono molto grata a tutti loro per l’attaccamento alla scuola e a ciò che essa rappresenta”.
La scuola non si ferma e di certo non si è fermato l’I.I.S.S. “Vincenzo Cardarelli” che ha continuato a perseguire e diffondere i valori in cui crede e si identifica: la cultura, la conoscenza, il lavoro, l’impegno, la condivisione, riuscendo a venire incontro alle necessità dei propri studenti e di tutta la comunità.