Santa Marinella, il Comitato sul photored: "Usati come salvadanai, bastava un'informazione puntuale" • Terzo Binario News

Santa Marinella, il Comitato sul photored: “Usati come salvadanai, bastava un’informazione puntuale”

Ott 24, 2019 | Politica, Santa Marinella, Viabilità

Intervento del Comitato che si occupa della raffica di multe arrivate dai photored.

Da Settembre molti cittadini di S. Marinella hanno meno soldi in banca , meno punti sulla patente ( se non gli è stata addirittura sospesa) e la fobia dei semafori … si sentono fortemente ingannati dall’amministrazione comunale per l’uso particolare che è stato fatto dei Photored messi in funzione ad inizio estate.
A Giugno, Luglio ed Agosto cittadini e turisti , seguendo la loro abitudine di non guardare attentamente la linea dello stop al semaforo (linea che mesi prima era quasi inesistente… come lo è attualmente in parecchi degli stop di S.Marinella) hanno continuato a fermarsi seguendo la propria etica stradale; hanno cercato di non creare disagi ma anzi facilitare la circolazione che spesso è rallentata a causa di auto parcheggiate in divieto, in doppia fila ed in generale dal caotico traffico di molto potenziato nei mesi estivi.
Sapevano dell’attivazione dei Photored che l’amministrazione precedente aveva avviato e l’attuale giunta firmato e messo in funzione; sapevano che la gara di appalto non contemplava l’accertamento delle sanzioni per il superamento della striscia bianca e non ne avevano quindi visto un problema perché il 99,99% non passa con il rosso.
Lo stupore e l’indignazione, seguite dall’ansia , dalla paura e da un eccessiva quasi maniacale prudenza ai semafori con telecamera, sono arrivate a Settembre quando l’ufficio postale ha iniziato a recapitargli le prime raccomandate che li accusavano di aver violato da Giugno il codice della strada per aver oltrepassato la linea dello stop (anche solo di pochi centimetri con le ruote anteriori).
Se la multa fosse arrivata in tempi brevi, il guidatore sarebbe stato educato dalla sanzione arrivata e molto probabilmente non sarebbe incorso nello stesso errore due volte o sarebbe stato comunque molto più attento ….od ancora meglio…. se un vigile o l’amministrazione gli avesse comunicato che il sindaco voleva cittadini zelanti nell’applicare le norme, la maggior parte quasi sicuramente non avrebbero preso neanche la prima multa ….. ma ciò non è avvenuto e le multe sono continuate ad arrivare moltiplicandosi esponenzialmente giorno dopo giorno.
Immaginatevi le sanzioni arrivate a coloro che passavano quei semafori quotidianamente per recarsi a lavoro …. immaginatevi 2 possibili multe al giorno per i poveri pendolari che attraversavano con la macchina od ancor peggio con lo scooter il semaforo, andando e tornando dalla stazione, caduti nello stesso errore più volte per oltre due mesi senza che nessuno glielo facesse notare.
Una penale di due punti sulla patente e quasi 50 euro di multa, queste le conseguenze per i più fortunati, ma c’è stato anche chi ha avuto la sospensione della patente per le troppe sanzioni…. sanzioni poi che per legge sono di 29,40 euro ma sono arrivate a 49,96 euro per oscuri motivi.
A S. Marinella parecchi si stanno attualmente muovendo per cercare di rimediare all’accaduto…… da pochi giorni è nato su Facebook il gruppo “Contro le multe per esserci fermati con il rosso a S. Marinella” (tag rosso_smarinella) che vorrebbe denunciare l’amministrazione per il comportamento avuto e per la mancata informazione al cittadino di queste sanzioni, dopo averlo abituato per anni ad una segnaletica stradale poco chiara in tutta S. Marinella…… ma la legge sembra dalla parte dell’amministrazione e la strada da seguire per il gruppo sarà molto difficile.
Da poco il sindaco ha rivisto e corretto i secondi di durata del giallo e ha chiesto alla società appaltatrice che solamente una volta che il veicolo ha oltrepassato con tutte e 4 le ruote la striscia bianca sia sanzionabile (in questa occasione ha anche comunicato le nuove regole facendo un video sulla sua pagina Facebook)….in molti si chiedono “Perché non farlo prima? Perché le multe che stanno arrivando da settembre e riguardano i mesi di giugno, luglio e agosto , nonostante siano in regola con il nuovo modus operandi, non vengono stralciate?”
Quello che il santamarinellese oggi pensa è “bisogna avere a cuore noi cittadini e non usarci come salvadanai!”