Bracciano, al via il rilascio della Carta d'identità elettronica • Terzo Binario News

Bracciano, al via il rilascio della Carta d’identità elettronica

Apr 17, 2018 | Bracciano, Politica

La carta d’identità elettronica arriva anche nel comune di Bracciano.

Dal 4 aprile 2018 parte la sperimentazione per il rilascio della CIE ai cittadini residenti a Bracciano

La carta d’identità elettronica (CIE) è un documento di riconoscimento personale e un titolo di viaggio che consente l’ingresso in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.

La CIE ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, ecc.) e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser per garantire una elevata resistenza alla contraffazione.

Chi può richiedere la carta d’identità elettronica
Dal 18 aprile 2018 le prenotazioni sono aperte a tutti coloro che debbono richiedere una nuova Carta di Identità.

Si può richiedere la carta unicamente prenotandosi sul sito https://agendacie.interno.gov.it
recandosi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Non sarà possibile il rilascio per le persone senza la prenotazione.
Attenzione:  se, una volta prenotato l’appuntamento sul sito ministeriale, nuovi impegni personali impediscono di presentarsi in Comune, occorre disdire l’appuntamento sempre collegandosi sul sito del Ministero in modo da agevolare coloro che si trovano in lista di attesa.

Si ricorda che le carte d’identità cartacee ed elettroniche in corso di validità continueranno ad essere valide fino alla loro scadenza.

Da maggio, con l’entrata a pieno regime dell’emissione della CIE, la carta d’identità cartacea sarà rilasciata solo in casi eccezionali di reale e documentata urgenza e segnalati dal richiedente: per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche, oltre ai casi in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire).

Tempi per il rilascio 
Al termine delle operazioni di inserimento e verifica dei dati, lo sportello anagrafe rilascia al cittadino la ricevuta della richiesta della CIE.

La consegna della CIE, a cura del Ministero dell’Interno, avverrà tramite posta entro circa dieci giorni lavorativi all’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta.
Si consiglia pertanto di controllare la data di scadenza della propria carta di identità per evitare di trovarsi sprovvisti del documento.

Costi per il rilascio 
La carta deve essere pagata in anticipo con una delle seguenti modalità:

  • Pagamento presso la Tesoreria comunale, Banca di Credito Cooperativo, via Salvatore Negretti 31/a, sul c/c 17616 intestato a: “Comune di Bracciano-Tesoreria”, con causale “Diritti per emissione CIE”;
  • Bonifico sul c/c bancario IBAN: IT94G0832738941000000017616 intestato a: “Comune di Bracciano-Tesoreria”, con causale “Diritti per emissione CIE”;
  • Bollettino di c/c postale n. 51597003 intestato a “Comune di Bracciano-Tesoreria” con causale “Diritti per emissione CIE”;
  • Con il Bancomat/Carta di Credito presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Quattro Novembre 6.

Detto versamento deve fare riferimento al nome del richiedente titolare, anche minore, della CIE

– Primo rilascio o rinnovo: €22,20
– Rilascio in caso di smarrimento o deterioramento: €27,35

—————————————————————-
–> Tutte le informazioni nella modulistica predisposta
–> Ufficio Anagrafe
–> Vai al sito del Ministero dedicato alla Carta di Identità Elettronica