L’Arciconfraternita del Gonfalone ha dato il via all’organizzazione della Processione del Cristo Morto che si svolgerà la sera del Venerdì Santo, quest’anno il 14 aprile.
“Da lunedì presso la chiesa della Stella in piazza Leandra – spiega il priore dell’arciconfraternita David Trotti – saranno esposti i reperti, alcuni di datazione antica, che daranno vita e consistenza, grazie ai portatori, al racconto della storia evangelica della Redenzione e che rappresentano un segno della e nella storia della nostra città. Per tutti i civitavecchiesi che vorranno godere della bellezza di questa storia, delle statue che vengono portate in processione e dei misteretti, la Chiesa sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Sarà possibile effettuare visite guidate per gruppi e scolaresche alla Stella, che offre dipinti e vestigia romane e medioevali sotto il pavimento, oltre che della bellissima immagine di Maria che tanto a cuore sta ai civitavecchiesi”. Le visite per i gruppi debbono essere prenotate chiamando 3478573959 (Stefano Diociaiuti) e 3472987343 (Segreteria Studio Trotti) per avere la disponibilità di una guida.
“La Processione è un evento culturale e spirituale che coinvolge l’intera cittadinanza e che si può realizzare soprattutto grazie alla generosità dei civitavecchiesi. Non si può compiere questa manifestazione senza la partecipazione della città e per questo la Arciconfraternita ha avviato le raccolte delle offerte per la realizzazione della Processione” conclude Trotti.
