Verme marino alieno individuato al porto di Civitavecchia • Terzo Binario News

Verme marino alieno individuato al porto di Civitavecchia

Giu 25, 2023 | Ambiente, Animali, Civitavecchia, Porto

Si chiama Laonome triangularis e proviene dall’Australia, è arrivato tramite le navi

Si chiama Laonome triangularis. È un verme.

E il suo ritrovamento sui fondali del mare di Civitavecchia desta più di una preoccupazione.

Già, perché nelle acque del grande porto a servizio della Capitale adesso c’è un nuovo alieno.

Una specie che vive in Australia, ma che ora ha preso a invadere il Mediterraneo minandone la sua normale biodiversità.

Il Laonome, polichete della famiglia dei sabellidi, minaccia gli equilibri dell’ecosistema del Mare Nostrum. È una specie invasiva.

A scoprirlo è stata l’Arpa assieme agli scienziati del Cnr e del Disteba, il dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’università del Salento. Con loro anche i colleghi del Centro nazionale per il futuro della biodiversità.

Gli esemplari di Laonome sono stati trovati il 9 maggio e sarebbero arrivati a Civitavecchia aggrappati a una delle tante navi che arrivano nel Lazio dopo aver fatto il giro del mondo sotto forma di larve o uova. Da lì si sono calati nel fondale fangoso e sabbioso accanto al canale di ingresso al porto.

Per trovarli, i ricercatori hanno setacciato il fondo a 22 metri con una rete con maglie da 1 millimetro. Ecco i 9 vermi australiani tra i 16 e i 18 millimetri. Si erano visti in Turchia. Mai da queste parti. Hanno pigmenti, lobi e uncini che li distinguono dal resto delle specie della stessa famiglia. E ora abitano a Civitavecchia.

Secondo i ricercatori, gli organismi alieni sono considerati una seria minaccia poiché “possono interrompere il funzionamento degli ecosistemi marini, innescare alterazioni nelle reti trofiche acquatiche e modificare le strutture degli habitat costieri”. Ragioni per cui è fondamentale contrastarne la diffusione.

(da Repubblica.it)