Santa Marinella, torna alla luce il più antico filmato di Pio XII • Terzo Binario News

Santa Marinella, torna alla luce il più antico filmato di Pio XII

Gen 19, 2018 | Cultura, Santa Marinella

Il prof. Livio Spinelli rende noto il ritrovamento di un documentario del 1899 con le prime immagini filmate al mondo di Eugenio Pacelli, tornato alla luce grazie al Museo dei Papi di Padova. Il video mostra il futuro Papa Pio XII nel giorno della prima messa al villino Elisa a Santa Marinella, accanto a lui il fratello Avvocato Concistoriale Francesco Pacelli, futuro plenipotenziario per i Patti Lateranensi. Si tratta di due pellicole a passo “Lumiere” dove si vede Eugenio Pacelli il giorno della sua Prima Santa Messa al Villino Elisa di Santa Marinella. Il film è stato digitalizzato dallo studio multimediale Carlo Bazan in qualità 4, con un procedimento che ne ha salvaguardato tutte le qualità di profondità e bellezza, da un negativo originale in nitrato di cellulosa (altamente infiammabile). Nella prima scena lo si vede mentre passeggia assieme a membri della famiglia, nella seconda scena mentre impartisce la benedizione. Il video si può vedere su YOUTUBE e sul sito del Museo dei Papi.

Alcuni anni fa dagli Stati Uniti era venuta a Santa Marinella Suor Margherita Marchione Mpf. la maggiore biografa vivente di Papa Pio XII a visitare Villa Elisa Pacelli dal nome di Elisabetta sorella del papa, situata tra la via Aurelia e L.re Marconi nei pressi dell’Ospedale del Bambino Gesù. Santa Marinella fu una città particolarmente cara a Pio XII che fin da bambino, cagionevole di salute, trascorreva qui le sue vacanze in virtù delle speciali caratteristiche climatiche, e a Santa Marinella da giovinetto Eugenio scrisse una amorevole poesia a Lucia, una amica di sua sorella (datata Santa Marinella 1889) che fece dire ad alcuni “se Lucia avesse detto si, non avremmo avuto Papa Pacelli”. A Suor Margherita il Sindaco di S.Marinella Roberto Bacheca conferì la cittadinanza onoraria in occasione della realizzazione di un Busto di Pio XII, opera dello scultore Renato Palella, offerto da Madre Maria Vincenza Minet, fondatrice della congregazione delle Suore Ancelle della Visitazione, benedetto in piazza San Pietro da Papa Ratzinger e poi collocato in un monumento nel giardino del Santuario di S.Maria della Visitazione che per l’occasione fu intitolato da S.E. Card. Angelo Sodano “IL GIARDINO DI PAPA PIO XII E DEI GIUSTI DEL MONDO”. Inoltre il Presidente della Fondazione CARICIV di Civitavecchia Avv. Francesco Cacciaglia promosse il volume “S.MARINELLA: IL NOSTRO CONCITTADINO EUGENIO PACELLI” in cui sono raccolti numerosi documenti e immagini attestanti la speciale attenzione e benevolenza di questo pontefice per questa città dove risiedeva anche il suo grande amico ebreo il Generale Guido Aronne Mendes, e tra l’altro la stessa nascita della Repubblica dei Ragazzi la si deve a questo pontefice che diede incarico a Mons. Caroll Abbing. Di fronte al villino Elisa c’è una chiesa oggi dimenticata in cui risiedevano Mons. de Bisogno dei Marchesi di Casaluce, cameriere segreto di Papa Pio IX, e il suo segretario Mons. Francesco di Paola Cassetta, padre spirituale di Eugenio Pacelli che lo ordinò sacerdote. Il video si può vedere su YOUTUBE.