PD Tolfa: "Concreto e proficuo l'incontro con Città Metropolitana su viabilità" • Terzo Binario News

PD Tolfa: “Concreto e proficuo l’incontro con Città Metropolitana su viabilità”

Nov 13, 2025 | Comune, Politica, Tolfa, Viabilità

I consiglieri comunali del Partito Democratico di Tolfa, Sharon Carminelli e Mario Curi riferiscono dell’incontro avuto, con la sindaca Stefania Bentivoglio, con dirigenti tecnici e rappresentanti politici di Città Metropolitana di Roma Capitale per affrontare i principali problemi di viabilità che da tempo incidono sulla vita quotidiana dei cittadini.

“Un confronto concreto – scrivono -, promosso dal Partito Democratico di Tolfa e grazie al supporto di Emiliano Minnucci, con l’obiettivo di affrontare le criticità con metodo, responsabilità e spirito di collaborazione istituzionale.

Questo è il modo in cui si lavora quando si amministra — o si aspira a farlo: con interlocuzioni e dialogo tra enti. Le soluzioni si costruiscono con la politica, non con le comparsate sporadiche.

Durante l’incontro sono stati analizzati nel merito i principali nodi della viabilità:
1. la frana sulla Strada Braccianese,
2. la frana sulla strada per Canale Monterano,
3. la manutenzione generale della rete stradale di competenza metropolitana,
4. il progetto di riqualificazione di Piazza Vecchia.

Su ciascun punto sono arrivati aggiornamenti tecnici e impegni concreti.
Strada Braccianese
1. Per la frana lungo la Braccianese che collega Allumiere e Civitavecchia, Città Metropolitana ha chiarito che, completate le indagini idrogeologiche e la messa in sicurezza dell’area attraversata dai tubi del gas, l’intervento partirà a breve.
I lavori si articoleranno in due fasi: consolidamento del terreno e rifacimento completo del manto stradale (circa 60 cm di spessore), per garantire un’opera stabile e duratura. I lavori sono importanti e le tempistiche burocratiche lo sono di conseguenza.
2. Strada Tolfa/ Canale
Abbiamo sollecitato la ripresa del progetto di messa in sicurezza della strada che collega Tolfa a Canale, bloccato per la mancanza di alcuni atti richiesti dalla Soprintendenza.
Città Metropolitana ha assicurato nuove interlocuzioni con la Soprintendenza e l’incarico alla società di progettazione per integrare la documentazione mancante, così da poter utilizzare i 700.000 euro già stanziati e accelerare l’iter tecnico-amministrativo.

Fondamentale sottolineare quanto emerso sulla Manutenzione della rete stradale:

La gestione della viabilità resta una sfida complessa: Città Metropolitana si occupa di oltre 2.000 km di strade.
È stata proposta alla Regione Lazio, che dispone di circa 28 milioni di euro per la viabilità su un’estensione kilometrica molto più ridotta, di assumere parte della gestione (circa il 10%) per migliorare l’efficienza degli interventi.
Ora tocca alla Regione, a guida centrodestra, dimostrare nei fatti la propria volontà di collaborazione.
Le risorse investite in questi anni — molte delle quali ottenute dal Ministero delle Infrastrutture — sono frutto dell’impegno progettuale di Città Metropolitana e del sindaco Gualtieri che ha esteso i fondi giubilari anche ai territori della provincia, riconoscendo l’unità tra Roma e la sua area metropolitana.

4. Piazza Vecchia
Per la riqualificazione di Piazza Vecchia si è chiarito che la procedura di comunalizzazione è un passaggio tecnico fondamentale e non rinviabile per il quale è necessario un lavoro congiunto tra città metropolitana, Regione e il comune di Tolfa, che deve avviare le procedure per una richiesta formale.
È già in fase di avvio, da parte della città metropolitana, la richiesta di parere alla Regione Lazio per accelerare la declassificazione e consentire l’avvio dei lavori.
Massima disponibilità nel trovare una soluzione insomma.

Dall’opposizione, c’è una volontà di lavorare per ottenere risultati concreti per i cittadini.
La politica, se vuole essere credibile, deve essere strumento di servizio e responsabilità, non una gara di visibilità.

Ci sono due modi di fare politica, lavorando in silenzio, studiando i problemi e collaborando tra istituzioni; O preferendo le chiacchiere senza assunzioni di responsabilità .

Noi crediamo in una politica che costruisce giorno dopo giorno, con serietà, competenza e rispetto delle regole. Questo incontro è stato solo l’ultimo passaggio in ordine temporale delle interlocuzioni con città metropolitana da parte dei consiglieri del Pd Tolfa, Partito Democratico Allumiere e Canale.
Un pressing costante per arrivare ad una soluzione per tutti i cittadini.
In particolare la consigliera Nicol Frezza che da mesi si interfaccia per una celere soluzione”.