Ancora successi per i giovani del Gruppo Millepiedi A.S.D. che, dopo aver partecipato numerosi alla “Corsa del Giocattolo”, tradizionalmente organizzata a Villa Borghese nel giorno della “Befana” per la raccolta di giocattoli destinati ai bambini meno fortunati, hanno tagliato il traguardo all’interno dello Stadio Olimpico di Roma in occasione della diciannovesima edizione della “Corsa di Miguel”, competizione nata per ricordare Miguel Benacio Sanchez, il giovane poeta e podista argentino, desaparecido ed ucciso nel 1978.
Il 21 gennaio scorso, infatti, il cospicuo numero di atleti adulti dell’Associazione, tra cui lo storico Presidente (oggi vice) Franco Iannilli, ideatore di un’altra, classica del panorama laziale, la “Correndo nei Giardini” che vedrà correre migliaia di podisti lungo le strade di Ladispoli e Marina di San Nicola il prossimo 18 marzo, è stato affiancato da un altrettanto nutrito gruppo di atleti più giovani che hanno contribuito a colorare le strade che dal Ponte della Musica, costeggiando il Tevere, conducono allo Stadio Olimpico.
Ed il primo ingresso all’interno dello Stadio se lo è inaspettatamente aggiudicato proprio un giovane del Gruppo, uno straordinario Denzel Sombodey Moonou che, dopo aver irrimediabilmente distanziato i suoi colleghi delle Fiamme Gialle, ha conquistato gli applausi dello Stadio con le sue ultime leggere falcate vincendo la “Strantirazzismo”, versione “mini” della “Corsa di Miguel” ancor di più destinata a promuovere, oltre ai contenuti agonistici, quelli contro il razzismo e le sopraffazioni sociali.
Portacolori dei Millepiedi, di Ladispoli e non solo, Denzel è stato poi seguito all’arrivo dai suoi compagni di squadra: Luca Toledo Mutazzi, Russel James Precilla, Mateusz Balwas, Luna Matteucci (prima rappresentante femminile del Gruppo al traguardo), Jennifer Sombodey Moonou, Marta Cavicchia, Pasquale Caputo, Giuseppe Ferraro, Ginevra Caterina e, ancora, l’inarrestabile piccola maratoneta Greta Matteucci (8 anni appena).
I ragazzi, sempre accompagnati dai loro affezionatissimi istruttori Claudio Mastropietro e Roberta Ostini, ed ora impegnati nei campionati regionali di cross previsti per la stagione invernale, hanno portato a casa un nuovo, diverso ed importante risultato, senza mai perdere la voglia di stare insieme, di sorridere e di divertirsi, ricordandoci ancora una volta che a Ladispoli l’atletica c’è e che non può essere dimenticata.