L’evento all’Autitorium Parco della Musica, consegnati sette riconoscimenti
Si è svolta nello Spazio Roma Lazio Film Commission della Festa del Cinema di Roma 2025, all’Auditorium Parco della Musica, la prima edizione degli “ITFF Roma Cinema Award”, evento inserito nella programmazione dell’International Tour Film Festival di Civitavecchia, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission, nelle persone della Presidente Maria Giuseppina Troccoli e dell’Amministratore Delegato Lorenza Lei.
A fare gli onori di casa il Presidente Piero Pacchiarotti dell’ITFF e il Direttore Artistico Antonio Flamini, che hanno voluto premiare il talento di artisti e personalità che contribuiscono al panorama cinematografico italiano; 6 gli awards consegnati, oltre ad un premio speciale alla carriera.
Ad essere premiati sono stati:
il regista Pappi Corsicato, che, in questa 20° edizione della Festa del Cinema, ha presentato la sua opera prima restaurata “Libera”;
il regista e produttore Fabrizio Corallo, premiato per la regia del documentario “Le Mille Luci di Antonello Falqui”;
l’attrice Anna Ferraioli Ravel, premiata per la sua interpretazione nel film “Cinque secondi” di Paolo Virzì;
l’attore Andrea Roncato, premiato per la sua interpretazione nel film “II principe della Follia”;
l’attrice Lidia Vitale, premiata per la sua interpretazione nella Serie TV Netflix “Mrs Playmen”;
l’attore Pierluigi Gigante, premiato per la sua interpretazione nel film “II Falsario”.
Lo special award – Premio alla Carriera è stato assegnato ad un emozionato Vincent Riotta, attore internazionale celebre per la sua carriera di successo, esempio di eccellenza artistica e culturale.

Da sinistra, Ferraioli Ravel, Roncato, Votale, Riotta
Parterre di addetti ai lavori, amici e amanti del cinema che hanno gremito la sala, tra i quali – direttamente dal set – il regista Christian Marazziti, i registi Daniele Falleri, Angelo Antonucci e Kassim Yassin Saleh, le attrici Alessia Fabiani in compagnia di Giuseppe Bambagini, Roberta Garzia, Eleonora Siro e Adriana Russo, la conduttrice televisiva Sabina Stilo, l’attore e regista Saverio Vallone, gli attori Gianni Franco, Dario Bandiera e Alex Partexano, la costumista Adele Bargilli, il direttore della fotografia Gianni Mammoliti, l’ex Direttore del Centro Sperimentale Marcello Foti, Romano Milani Segretario del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici e il Vice Presidente Franco Mariotti e Graziano Marraffa, presidente dell’archivio storico del cinema italiano e Giancarlo Di Gregorio, fondatore della Mad Genius Group.
L’appuntamento è alla seconda edizione nel 2026.
photo credits press office. Nel titolo: da sx Pacchiarotti, Corsicato, Flamini
