L’uomo di Falcone incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1 • Terzo Binario News

L’uomo di Falcone incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ladispoli 1

Mar 27, 2018 | Ladispoli, Scuola

In un’ Aula Consiliare gremitissima, del Comune di Ladispoli, si è svolto l’attesissimo incontro con il Generale dell’Arma dei Carabinieri, Angiolo Pellegrini, braccio destro del giudice Giovanni  Falcone.

Gli  studenti  della scuola Primaria e Secondaria di I grado dell’I.C Ladispoli 1, l’Assessore Cordeschi, l’Assessore  Milani , la delegata dott.ssa Burattini, la vicaria dell’I.C. Ladispoli 1 dott.ssa Sierri e  altre figure istituzionali, hanno avuto la splendida possibilità di incontrare questo uomo che per anni lavorò  al fianco del giudice. Pellegrini in quegli anni a Palermo ebbe un ruolo scomodo e un periodo molto difficile, con Falcone condivise preoccupazioni e indagini e insieme investigarono per sconfiggere la mafia e la criminalità organizzata.

È stato un incontro molto emozionante che va a completare  e  consolidare  il percorso sul progetto Legalità,  sul quale alunni e docenti  stanno lavorando  e realizzando splendide attività e approfondimenti, finalizzati a educare le nuove generazioni a non accettare mai  il puzzo del compromesso ma il profumo della verità.

L’incontro si è svolto in un clima di grande emozione, interesse e di interazione tra i ragazzi ed il Generale, il quale, dopo aver raccontato con immagini ed episodi  il duro decennio che lo ha visto impegnato in prima linea a lavorare per sconfiggere Cosa Nostra, ha risposto ai molti interrogativi posti dagli alunni.

Il  Generale ha scritto e presentato il libro “Noi gli uomini di Falcone”proprio con l’intento di far conoscere alle nuove generazioni le origini e la diffusione di questa “mano nera” che partendo dalla Sicilia si è diffusa nel mondo e l’enorme lavoro svolto da tantissimi uomini, magistrati, giudici, forze dell’ordine, civili, che hanno combattuto, anche perdendo la propria vita, nel nome della legalità e dei valori dell’onestà intellettuale e morale.

La mattinata si è conclusa con il saluto del Generale che ha ricordato a tutti i presenti  l’importanza di vivere ogni giorno  nella Legalità e nell’integrità della persona, allontanando compromessi ed ambiguità.

Si ringrazia il Presidente del Lions Club di Cerveteri e di Ladispoli, Paolo Mariani, per  averci permesso di  incontrare e conoscere in modo più approfondito una persona avvincente ed entusiasta come il Generale Angiolo Pellegrini.

Docenti referenti progetto Legalità

Marina Barboni

Avitabile Antonella