“La chiatta della cucina si è semplicemente inclinata verso un lato a causa di uno dei 15 cassoni su cui poggia, probabilmente perché danneggiato da uno scontro con un tronco portato dalla corrente del Tevere, oppure per qualcosa ancorato sul letto del fiume che a causa della secca ha creato un danno”. Questo quanto raccontato, sul proprio profilo Facebook, dal Lian Club, barcone galleggiante con bar e ristorante. Presenti sul posto Vigili del fuoco e Polizia fluviale.
“Questi inconvenienti spiacevoli non sono dovuti a una “avaria” così come è stato scritto da alcuni giornalisti poco informati ma solo e unicamente dalla sfortuna e dal fiume che spesso porta a valle detriti di ogni tipo. L’ avaria di cui sopra peraltro non è possibile per la natura stessa del barcone Lian perchè non siamo di fatto una nave, tantomeno un traghetto”.
“Noi non navighiamo, non abbiamo motori ma siamo semplicemente del galleggianti diversi uniti fra di loro e ben ancorati alla banchina!! Non solo dunque la chiatta della cucina non è affondata ma si è solo inclinata verso un lato, ma tutto il resto del barcone è integro, dritto, galleggiante e soprattutto in sicurezza! In questi giorni verrà riparata la falla e tutto tornerà alla normalità”.
I vigili del fuoco, in una nota, hanno spiegato che sono intervenuti all’altezza di Ponte Cavour per la messa in sicurezza del barcone Lian Club, il quale risulta inclinato su un fianco presumibilmente a seguito di una falla nelle camere stagne di galleggiamento. I caschi rossi, coordinati dal Capo Turno Provinciale, hanno alleggerito dai carichi la struttura interessata.