Domenica 17 marzo 2013 si è tenuta la diciannovesima edizione della Maratona di Roma. Una giornata che ha visto 14mila partecipanti alla gara competitiva e 85mila circa alla stracittadina. Sul Lungotevere Flaminio il Gruppo Millepiedi di Ladispoli e i suoi sostenitori hanno organizzato il punto di ristoro del 30° chilometro. Il meteo non prometteva bene ma, come ogni anno, alle 7 del mattino tutti i volontari erano già arrivati al Ponte della Musica. Certo, la concentrazione di diversi eventi importanti a Roma e tutti nella stessa giornata si è fatto sentire, così come il freddo. Ma con l’assistenza degli organizzatori della Maratona, della Polizia di Roma Capitale e della solerzia del responsabile del punto di ristoro, Tonino Di Biagio, sono stati risolti tutti quei problemi e quegli impedimenti che avrebbero potuto compromettere il buon svolgimento dell’attività di assistenza e ristoro. Dopo aver montato finalmente il tutto, assieme al vice-presidente del Gruppo MILLEPIEDI, Tonino Di Biagio, che forte della sua esperienza ha coordinato con grande capacità la macchina che avrebbe rinfrancato i maratoneti, tutto il Gruppo ha potuto dare il suo contributo offrendo tanti e diversi servizi, così come la pronta assistenza con i teli termici, a chi li richiedeva, ed anche il servizio fotografico. Quest’anno c’è stata una minore affluenza degli atleti ai banchi, a causa del vento freddo in molti non si sono reidratati e, infatti, tanti ne portavano i segni, anche se gli occhi di tutti gli atleti tradivano la voglia di arrivare fino in fondo. Da evidenziare la performance dell’atleta Alfonso Napoleoni che quest’anno ha raggiunto il record personale, e del Gruppo MILLEPIEDI, di 5 edizioni della Maratona di Roma in 5 anni consecutivi. Alla fine, conti alla mano, anche quest’anno l’esperienza è stata largamente positiva, tutti si sono portati a casa un bel bagaglio di umanità e la conoscenza di nuovi amici. Ora il pensiero è già rivolto alla prossima Gara.
Il gruppo Millepiedi alla Maratona di Roma
