Un’attesa durata molti anni, finalmente la struttura è pronta per le attività
Sono passati 17 anni dall’inaugurazione, dopo una serie di vicende che hanno fatto credere alla popolazione del quartiere che la struttura sportiva di via delle Palme fosse destinata a diventare una delle incompiute di cui, purtroppo, la cronaca nazionale è piena.
Oggi invece, grazie al lavoro di un’associazione sportiva seria, la Black Lions, il sogno degli abitanti di Ponton dell’Elce, frazione del comune di Anguillara Sabazia, è diventato realtà.
Alla palestra, costruita nel 2008, e lasciata negli anni all’incuria e alle devastazioni di piccoli vandali, che purtroppo non mancano mai, si affianca una struttura pressostatica che copre un campo di 40 metri per 20, per la pratica del Floorball, una versione di Hockey simile a quello praticato su ghiaccio, ma con una pallina al posto del disco.
Domenica 14, alle ore 18:00 ci sarà l’inaugurazione del centro, alla presenza del sindaco Angelo Pizzigallo e della vicesindaco Paola Fiorucci, in cui verranno ufficialmente presentate le attività, che spaziano appunto dal Floorball a Pallacanestro e Pallavolo, Kick boxing, sala pesi, Ginnastica artistica.
L’associazione, per poter partire con le attività, dal momento che ha sottoscritto la convenzione col Comune, circa 4 mesi fa, ha dovuto faticare per portare a compimento una serie di lavori, per ripristinare i danni (notevoli) subiti dalla palestra, e per adeguare il vecchio campo da calcetto per la pratica del Floorball.
“Non è stato facile riuscire a mettere a posto la struttura per partire con l’inizio della stagione, ma era un impegno che abbiamo preso e abbiamo fatto di tutto per mantenerlo. Devo ringraziare i ragazzi che hanno lavorato giorno e notte per raggiungere questo risultato – ci dice la presidente dell’associazione Black Lions, Concetta Anzalone – Conosciamo molto bene la realtà di Ponton dell’Elce, dato che abitiamo qui vicino, e siamo orgogliosi di portare nel quartiere una realtà che vuole essere parte integrante di questa comunità”.
In effetti, le condizioni della struttura, nel mese di aprile non davano molte speranze. La palestra era stata danneggiata in molti punti, la struttura più piccola, dove ci sarà la sala pesi, costruita pochi anni fa, è stata vandalizzata, dopo che è stata divelta una inferriata di protezione su una finestra, nei bagni è stato gettato del cemento.
A questo punto non resta che attendere l’inizio delle attività, che è previsto dal giorno successivo all’inaugurazione, con una settimana “open week” per permettere alle persone di provare le attività che si svolgono.
