A Ladispoli arriva Daniele Vicari con “La nave dolce”. Martedì 21 maggio alle ore 9,30 presso l’aula consiliare di Ladispoli ritorna, per il quinto anno consecutivo, “Cinema nella scuole”, l’iniziativa fortemente voluta dall’assessorato alla Cultura del comune di Ladispoli e realizzata in collaborazione con Raccontidicitta e con il patrocinio della Cariciv. Alla proiezione sarà presente il regista Daniele Vicari.
“Con Cinema nelle scuole – ha detto l’assessora alla Cultura, Francesca Di Girolamo – si vuole promuovere il cinema italiano di qualità attraverso proiezioni ed incontri con i suoi protagonisti direttamente negli istituti superiori”.
“La nave dolce”, presentato come evento speciale fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2012 dove si è aggiudicato il premio Pasinetti, racconta dell’approdo della nave Vlora nel porto di Bari avvenuto il mattino del 8 agosto 1991 con a bordo ventimila albanesi che, dopo il crollo del regime di Enver Hoxha, fuggono dal loro Paese attratti dal miraggio di una vita migliore in Italia. Si tratta per la maggior parte di persone normali ma alcuni sono armati e costringono il capitano a fare rotta verso Brindisi. Seguono lo sbarco, le rivolte e il rimpatrio di quasi tutti gli esuli ad eccezione di duemila che riescono a fuggire.
L’aggettivo dolce del film diretto da Vicari è usato perché la nave Vlora trasportava tonnellate di zucchero imbarcato da Cuba. La proiezione, rivolta agli studenti che hanno aderito all’iniziativa, è aperta anche ai cittadini.