Controlli capillari su tutto il territorio capitolino da parte della Polizia Locale in questo fine settimana.
Dal centro alla periferia, un’attenzione particolare alla sicurezza stradale, a partire dai comportamenti maggiormente pericolosi come il superamento dei limiti di velocità e la guida in stato di ebrezza.
Oltre mille le sanzioni elevate dagli agenti per il mancato rispetto al Codice della Strada, una decina le patenti ritirate e 4 veicoli posti sotto sequestro.
Le verifiche hanno riguardato anche mezzi quali monopattini: su via Flaminia un ragazzo è stato fermato mentre percorreva, in piena notte e a bordo di un monopattino, la strada contromano.
Circa 200 invece i controlli presso esercizi commerciali e locali pubblici, con 46 illeciti riscontrati.
Tra le principali violazioni, musica ad alto volume e disturbo della quiete pubblica, consumo e vendita di irregolare alcol, minimarket trovati aperti oltre l’orario consentito e attività ricettive non in regola.
Verifiche hanno riguardato anche il corretto smaltimento dei rifiuti: 15 gli illeciti contestati.