La scomparsa di diversi parcheggi dall’area di sosta di viale della Vittoria ovviamente ha fatto infuriare i pendolari, che quella superficie la usano cinque giorni a settimana su sette.
Soffertissimo l’ottenimento di quello spazio: la Soprintendenza da una parte che si è fatta pregare per concedere l’autorizzazione paesaggistica e dall’altra il Pincio che ha fatto passare mesi prima di finanziare la costruzione della rampa. Alla fine il parcheggio è diventato attivo ma adesso è stato sacrificato in nome dei bus privati. E il Comitato Pendolari Civitavecchia – Santa Marinella non ci sta, lamentando soprattutto una scarsa comunicazione da parte di piazzale Guglielmotti che ha assunto la decisione motu proprio, senza interpellare nessuno.
Nella nota, i viaggiatori civitavecchiesi partono da un’altra problematica, annessa alle aree di sosta: <abbiamo sollevato il problema dei bus turistici nelle aree limitrofe alla stazione, esploso l’estate scorsa, quando hanno iniziato a sostare nel parcheggio del Bricchetto ex Fs. Il traffico è andato in tilt e le scene si sono ripetute poche settimane fa, tanto che scrivemmo apposta un comunicato nella speranza che la questione venisse risolta>. Poi la polemica, con annessa una critica: <Il Comune ha individuato il nuovo parcheggio di viale della Vittoria come area predisposta allo stazionamento dei bus turistici, peraltro escludendoci dalla decisione. La riduzione degli stalli di sosta non risolverà il problema perché, come in via Sofia de Filippi Mariani, anche sul viale lato mare persistono difficoltà di manovra per via degli spazi non adatti per il transito agevole dei mezzi pesanti. Questa, tuttavia, non è la prima volta che il parcheggio di viale della Vittoria viene usato per la sosta di bus e, come allora, abbiamo ribadito che questa soluzione non risolve affatto la grana del traffico.
Il Comitato Pendolari ha fatto presente queste osservazioni all’assessore alla mobilità del comune di Civitavecchia Enzo D’Antò l’estate scorsa, ottenendo il divieto di circolazione di mezzi pesanti all’interno del parcheggio>. Nel ribadire l’assoluta contrarietà alla nuova soluzione, dal Comitato avanzano la loro proposta: <I turisti già hanno la loro area di smistamento al terminal. Basterebbe permettere nuovamente al Roma Express di effettuare servizio viaggiatori nel porto di Civitavecchia, sospeso per motivi di sicurezza ferroviaria. Pincio e Autorità di Sistema Portuale intervengano – concludono i pendolari – per togliere traffico in città>.