Civitavecchia, la 'Proposta del Mercoledì' firmata M5S: "I cittadini sceglieranno come impiegare il 5% del bilancio" • Terzo Binario News

Civitavecchia, la ‘Proposta del Mercoledì’ firmata M5S: “I cittadini sceglieranno come impiegare il 5% del bilancio”

Apr 16, 2014 | Civitavecchia, Politica

m5sLe passate amministrazioni si sono distinte per aver invocato la trasparenza, ma in realtà sugli obiettivi e sulle decisioni prese spesso è trapelato poco o nulla, gli eventi sono stati calati dall’alto sulla testa dei cittadini, senza che ci sia stata la benché minima possibilità di partecipazione”. Con queste parole il Movimento 5 Stelle Civitavecchia introduce La Proposta del Mercoledì di questa settimana. “Dopo l’insediamento della giunta Tidei – si legge nel comunicato – noi come M5S avevamo presentato una proposta di delibera in cui chiedevamo la pubblicazione della situazione patrimoniale degli amministratori pubblici. Ovviamente la nostra proposta è stata puntualmente ignorata, ma molti suoi contenuti sono entrati a far parte del Decreto Legislativo 33/2013. La partecipazione e la trasparenza rappresentano un obiettivo fondamentale del programma del M5S”.

La trasparenza – proseguono dal Movimento – è la condizione necessaria affinché la politica possa recuperare il suo ruolo di reale servizio ai cittadini che possono controllare l’operato dei propri “dipendenti” eletti attraverso un rendiconto dettagliato delle spese e delle attività svolte. Il M5S di Civitavecchia si propone di promuovere la partecipazione diretta da parte dei cittadini alla vita pubblica, ad esempio attraverso l’introduzione nello statuto comunale dei referendum senza quorum. Ci proponiamo di consentire ai cittadini di scegliere come impiegare almeno il 5% del bilancio comunale per progetti o opere di cui si sente la reale necessità. Rivalorizzeremo i comitati di quartiere che faranno da tramite tra la città e l’amministrazione comunale. Con il M5S il cittadino percepirà un cambiamento reale e tornerà ad essere il centro dell’attività amministrativa, come artefice, motore e destinatario dei cambiamenti che egli stesso contribuirà ad attuare”.