Cerveteri, inaugurata sezione scuola dell'infanzia • Terzo Binario News

Cerveteri, inaugurata sezione scuola dell’infanzia

Gen 13, 2015 | Cerveteri, Cronaca, Politica

Conferenza Sala Ruspoli 12.01.2015Si è svolta ieri mattina presso la sala G.Ruspoli  la conferenza stampa con cui l’Amministrazione del sindaco Pascucci ha annunciato l’apertura della prima sezione di scuola dell’infanzia nel comune di Cerveteri presso i locali dell’Istituto comprensivo Giovanni Cena.

L’incontro si è svolto anche alla presenza della Dirigente scolastica del suddetto plesso scolastico Francesca Borzillo, del Vicesindaco e Assessore all’edilizia scolastica Giuseppe Zito, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Cennerilli e del Direttore generale della società “Il Mondo di Linus” Tiziano Cerasa.

“Il progetto – ha spiegato il primo cittadino – è un’evoluzione di quanto già fatto nello scorso anno. Precedentemente abbiamo ricevuto un contributo regionale che ora è venuto meno, motivo per cui il comune ha scelto di investire circa 4000 mila euro mensili direttamente dal proprio bilancio per garantire alle famiglie un servizio completamente gratuito.

L’apertura della nuova sezione di scuola dell’infanzia sfoltirà le liste d’attesa che erano rimaste bloccate. “Nonostante il fatto che quest’anno abbiamo strutture sufficienti in termini di aule per garantire l’accoglienza di molti altri bambini, il provveditorato non ha fornito i docenti. Capite bene – ha detto poi il sindaco ai giornalisti e ai cittadini presenti in aula – come sia inutile avere a disposizione delle aule se poi manca il personale per farle funzionare.”

Malgrado i riferimenti a quanto di più si potrebbe fare se il comune fosse messo in condizione di utilizzare a pieno le proprie risorse, tutti i presenti all’incontro hanno espresso soddisfazione per l’iniziativa. In primis l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Cennerilli, che ha ringraziato “tutti coloro che hanno lavorato al progetto, contribuendo a creare una grande sinergia fra scuola e comune”.

“Anche a Marina di Cerveteri – ha continuato la Cennerilli – grazie ad una perfetta intesa fra comune, scuola e un soggetto terzo la sezione ad orario ridotto è stata portata a tempo pieno.”

La conferenza stampa ha offerto al sindaco e agli amministratori la possibilità di rispondere ad alcune domande e commenti postati proprio sulla pagina facebook del primo cittadino sotto il link dedicato all’iniziativa.

Le due questioni fondamentali, su cui si erano già sviluppate le prime polemiche riguardavano:

  1. le liste di attesa da cui sono stati chiamati i bambini
  2. la scelta dei docenti

Sulla prima assicurano la Preside  Borzillo e l’Assessore Cennerilli che i nomi sono stati presi da entrambe le liste d’attesa aperte, sia quella per la G.Cena sia quella per la Salvo D’Acquisto.

Sulla seconda ha riferito il sindaco Pascucci, spiegando le modalità con cui il comune gestirà il servizio: “Avevamo già in piedi la convenzione con Il mondo di Linus ed era rinnovabile per un anno; avremmo potuto rinnovarla, ma abbiamo preferito fare un avviso pubblico per garantire all’ente l’offerta migliore possibile presente sul territorio, oltre che per una questione di maggiore trasparenza.”

Il primo cittadino ha inoltre colto l’occasione per ribadire la permanenza del blocco delle assunzioni per gli enti locali e per lanciare, così, un grido d’allarme che crediamo valga per migliaia di enti locali in tutta la penisola: “Il comune non può assumere nessuno. Sono anni ormai che la situazione è questa. Basti pensare che, secondo gli stessi parametri forniti dal ministero, Cerveteri avrebbe bisogno di una dotazione di 285 dipendenti a fronte dei circa 130, compresi vigili e lavoratori della multiservizi, che ha attualmente. Senza contare che nei prossimi 5 anni la maggior parte dei funzionari di alto livello entrati con la legge 285 entreranno in età pensionabile e noi, se le cose rimarranno così, non potremo nemmeno sostituirli.”

Il personale, composto da educatori e addetti alle mansioni accessorie,  sarà fornito, dunque, dalla società di Tiziano Cerasa, vincitrice della gara ed unica impresa ad aver presentato istanza di partecipazione entro i termini. Va tuttavia detto, per dovere di cronaca, che l’asilo “Il mondo di Linus”  era già balzato in testa alle cronache per ragioni non proprio edificanti. Nel luglio scorso, infatti, il dott. Cerasa era stato denunciato alla Procura di Civitavecchia per malversazione a danno dello Stato e riciclaggio, e nei suoi confronti il gip del Tribunale di Civitavecchia aveva ordinato gli arresti domiciliari, provvedimento cessato nell’ottobre passato per decorrenza dei termini. Al centro dell’inchiesta proprio l’asilo convenzionato “Il mondo di Linus”, di proprietà di una società di cui lo stesso Cerasa era amministratore delegato. Successivamente il nome di Tiziano Cerasa, ex assessore al bilancio e presidente del Consiglio comunale di Civitavecchia (Pd) ai tempi della giunta Saladini,  è rispuntato fuori,  a fine settembre 2014, in merito ad un’inchiesta su politica e prostituzione, nella quale sarebbero stati coinvolti politici di Ladispoli e Cerveteri, ma che ad oggi non ha ancora avuto seguito.

Ad ogni modo ieri mattina Cerasa è intervenuto durante la conferenza stampa in risposta a chi chiedeva informazioni sul partenariato col comune di Cerveteri e sulla qualità del personale che sarà messo a disposizione della classe di via Marieni: “Il nostro personale è stato severamente valutato in sede di gara attraverso la consegna dei curricula di ognuno. Oltretutto abbiamo insegnanti che già da anni lavorano con successo sul territorio presso le nostre strutture, e che metteranno la loro esperienza al servizio di questa nuova sezione che accoglierà 25 bambini in modo completamente gratuito per le famiglie. Noi non perseguiamo soltanto l’utile, ma lavoriamo cercando di perseguire finalità sociali. Siamo felici di metterci a disposizione del comune di Cerveteri con cui abbiamo instaurato ottime relazioni.”