Braccianese Claudia: appello dei sindaci di Allumiere, Tolfa, Manziana e Canale • Terzo Binario News

Braccianese Claudia: appello dei sindaci di Allumiere, Tolfa, Manziana e Canale

Nov 17, 2025 | Allumiere, Canale Monterano, Manziana, Politica, Tolfa

Un appello per la strada provinciale SP3A – Braccianese Claudia (tratto Manziana, Canale Monterano, Tolfa, Allumiere) e a rivolgerlo alla Città metropolitana di Roma Capitale sono i Sindaci dei quattro comuni, che chiedono interventi urgenti su una strada che collega l’area sabatina ai Monti della Tolfa, dal grande valore ambientale e naturalistico, ridotta ormai allo stremo da frane, avvallamenti e buche.

Al centro delle preoccupazioni dei Primi cittadini dei quattro comuni è la suggestiva Braccianese –Claudia, strada provinciale che collega Manziana, Canale Monterano, Stigliano, Rota, Tolfa e Allumiere e permette a questi comuni di andare verso il mare e Civitavecchia o, in senso contrario, di andare verso il lago di Bracciano e Roma. Strada fatta giornalmente da centinaia di cittadini che si recano a lavoro o a studiare e che non hanno grandi possibilità alternative all’uso dell’autevettura, visto che il servizio Cotral è sporadico e solo Manziana, tra questi paesi, è provvista di stazione ferroviaria.

“L’ultimo intervento di rilievo – commentano a una sola voce i Sindaci – risale ormai agli anni ’80 e la fragilità storica della Sp3A, su cui si registra da tempo carenza di interventi manutentivi di rilievo, si è aggravata a seguito di alcune frane in territorio tolfetano, per una situazione che attualmente è davvero critica. Si registrano tratti a senso unico alternato e se non si interviene a breve si rischia una chiusura totale, che danneggerebbe ulteriormente un’area tra le più belle del territorio laziale per ambiente incontaminato e paesaggio”.

“Una risposta da Città Metropolitana – continuano i Sindaci – è non solo dovuta ma urgente. Come amministratori locali abbiamo il diritto e il dovere di sapere come la Città metropolitana intende risolvere i gravi problemi di viabilità che abbiamo evidenziato. Rimane sullo sfondo la perifericità di questa zona rispetto alla progettualità di Città Metropolitana, che spesso si rivolge altrove, pagando forse troppo l’assenza di un consigliere metropolitano di questa zona che possa toccare ogni giorno con mano le criticità che segnaliamo e farsene portavoce ascoltato a Palazzo Valentini”.