La donna civitavecchiese venne trucidata ad Auschwitz insieme al marito Abramo Di Veroli il 23 ottobre di 79 anni fa
“La loro tragica scomparsa, avvenuta appena arrivati in campo di sterminio, è sicuramente una ferita profonda, non solo verso noi parenti, ma verso tutto il genere umano e deve rimanere nella memoria di tutti affinché simili tragedie non debbano più ripetersi”.

Enrico Di Veroli, nipote di Italia Astrologo e Abramo Di Veroli, pronunciato il 7 gennaio 2015.
Oggi per ricordarli ho letto queste sue parole. Nelle mie ricerche storiche quando “scopro” queste figure umane cerco d’immedesimarmi in loro, in quello che è stato il loro vissuto, la loro tragedia. E mi emoziono e oggi mi sono emozionato di nuovo.
Di Italia Astrologo la civitavecchiese trucidata ad Auschwitz insieme al marito Abramo Di Veroli il 23 ottobre di settantanove anni fa non sappiamo molto. Solo che lei era una cucitrice e lui un sarto, rastrellati dai nazifascisti il 16 ottobre 1943 in via della Luce 20 dove sono state poste le pietre d’inciampo a l’iro ricordo sette anni fa.
Oggi al Cimitero Monumentale di Civitavecchia luogo di nascita di Italia Astrologo nel 1880 abbiamo posto una lapide a loro ricordo perché la loro memoria come quella di altri milioni di esseri umani trucidati nei campi di sterminio nazisti non vada persa, a monito di quale follia e violenza è capace l’uomo nei confronti del proprio simile.
Ringrazio Alfonso Russo ed Alessio Gregori della Tittozzi Servizi Funebri per aver donato la lapide; gli amici Alberto Terracina e Maurizio De Pascalis per il prezioso aiuto; il dottore Massimo Finzi assessore della Memoria e il rabbino Davide Sessa rappresentanti della Comunità ebraica di Roma; il sindaco Ernesto Tedesco con alcuni consiglieri comunali; l’onorevole Marietta Tidei; gli amici della sezione ANPI di Civitavecchia con il presidente Giorgio Gargiullo; i tanti amici che hanno condiviso questo giorno di ricordo; la CSP per la disponibilità dimostrata.
Grazie per la sensibilità che avete dimostrato verso la nostra concittadina Italia Astrologo”.
Enrico Ciancarini, foto di Francesco Cristini