Al via i lavori d’autunno a Canale Monterano • Terzo Binario News

Al via i lavori d’autunno a Canale Monterano

Ott 16, 2025 | Canale Monterano, Politica

Subito la riqualificazione di Via dei Forni e l’asfalto a Scacciaturchi e Trocchi, poi Casa di Comunità, nuovo Asilo Nido e refettorio all’Infanzia di Montevirginio

Lavori pubblici a pieno regime in questo primo scorcio di Autunno per il Comune di Canale Monterano. Se domenica sarà infatti il giorno dell’inaugurazione dei nuovi impianti del “Cesare D’Aiuto” (campo da calcio in erba, beach volley, campo padel e campo multi sport) da lunedì 20 Ottobre prenderanno il via i lavori per altri due interventi importanti: l’asfaltatura delle vie Trocchi e Scacciaturchi e quelli di riqualificazione di Via dei Forni.

Via dei Forni canale monterano

“Insieme con Via Casalini – commenta il Sindaco di Canale Monterano Alessandro Bettarelli – asfaltata esattamente tre anni fa, Trocchi e Scacciaturchi rappresentano le principali strade comunali della campagna montevirginiese e un reticolo viario che collega le Olmate a Monterano da nord. Proprio per l’importanza che esse rivestono la Regione Lazio ha risposto positivamente ad una nostra richiesta di contributo per un finanziamento complessivo da 240mila euro. Un’opera importante che senza l’aiuto della Regione Lazio sarebbe stata difficilmente realizzabile.”

“Parallelamente partiranno i lavori di riqualificazione di Via dei Forni, nel pieno centro del paese – aggiunge l’Assessore ai LLPP Andrea Magagnini – che è poi una vera e propria piazza e sarà riqualificata con pavimentazioni in materiali di pregio e nuovo arredo urbano per renderla accogliente e capace di ospitare manifestazioni all’aperto, anche in questo caso grazie ad un contributo regionale finanziato grazie alla legge sull’Etruria Meridionale, risorse in conto capitale stanziate in favore dei comuni per un importo complessivo di 84 mila euro per il 2025. Con la stessa legge è stato possibile riqualificare, all’inizio dell’estate, i giardini della Carraiola poi attrezzati con un contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale”.

Questi due interventi faranno da preludio ad un’altra imponente opera per cui è prossima ormai la conclusione: la Casa di Comunità di Largo 4 Novembre a Montevirginio, prevista per l’inizio 2026. In questo caso i lavori sono a carico della ASL Rm4 per poco meno di 700mila euro.

Fondi PNRR per 450mila euro invece per il nuovo asilo nido di Piazza Nassiriya per il quale i tempi sono leggermente più lunghi ma non dovrebbero superare il primo semestre 2026.

Infine, ma non per importanza, sono da poco iniziati e già a buon punto, i lavori per la realizzazione di una mensa scolastica in ampliamento della Scuola dell’Infanzia a Montevirginio. Si tratta ancora di un bando PNRR per circa 230mila euro di lavori complessivi.