Tarquinia ospiterà dal 7 al 9 novembre 2025 la nuova edizione di Fish Heritage, l’evento dedicato al mare, al pescato locale e alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio. Tre giornate di show cooking stellati, laboratori Slow Food e un grande villaggio del gusto, promossi dal Comune di Tarquinia con il coordinamento del GAL Pesca Lazio e il sostegno del Programma FEAMPA 2021–2027. Come ricorda Carlo Zucchetti, “enogastronomo con il cappello” che cura Il coordinamento degli eventi, ci saranno ospiti grandi nomi della cucina italiana.
Questo il programma
Venerdì 7 novembre
ore 18, Inaugurazione Fish Heritage
ore 18 Show Cooking
Gianfranco Vissani Chef Casa Vissani Baschi 1 Stella Michelin
ore 19,30
Per un mare sostenibile: il ruolo del CISMAR nella tutela della biodiversità
Ne parliamo con Giacomo Grignani responsabile Avanotteria Cismar Unitus Saline di Tarquinia
Sabato 8 novembre 2025
ore 18 Show Cooking
Andrea Pasqualucci Chef Moma Roma 1 Stella Michelin
ore 19,30
Laboratorio Show Cooking Condotta Slow Food Costa della Maremma Laziale
Il pescato d’acqua dolce dagli Etruschi ai giorni nostri
Gioia Ruggeri Cuoca dell’Alleanza Slow Food Salotto Belvedere Bracciano
Alessandro Ansidoni
Giorgio Corati
ore 21
Laboratorio Show Cooking Slow Food Costa della Maremma Laziale
Un viaggio tra il mare e la campagna della Tuscia Maremmana
Marco Porro e Stefano Paolone Cuochi dell’Alleanza Slow Food
Domenica 9 novembre
ore 18,00 Show Cooking
Domenico Stile Chef Enoteca La Torre Villa Laetitia Roma 2 Stelle Michelin
ore 19,30
Laboratorio Show Cooking Condotta Slow Food Costa della Maremma Laziale
Il pescato di mare – Stagionalità e Sostenibilità.
Tiziana Favi Cuoca dell’Alleanza Slow Food Namo Ristobottega di Tarquinia
Alessandro Ansidoni
Giorgio Corati
ore 21
Piatti e racconti delle cucine storiche di Tarquinia
Vittoria Tassoni
Carla Valdi
Quando 7–9 novembre 2025 dalle 18 alle 21
Dove Piazza Cavour – Tarquinia
Ingresso al Villaggio Gastronomico e le degustazioni sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria.
Prenota Infopoint Barriera San Giusto
0766 849282 | turismotarquinia@gmail.com
L’iniziativa si inserisce nel percorso di promozione integrata del litorale laziale, dedicato alla valorizzazione delle economie blu e del patrimonio marittimo e gastronomico locale. Tarquinia si propone come luogo ideale in cui storia, arte e tradizioni marinare si intrecciano con la ricchezza del prodotto ittico locale e delle eccellenze enogastronomiche a filiera corta, in un momento in cui la città è impegnata nel percorso di candidatura a “Capitale Italiana della Cultura 2028”. Un’occasione per raccontare il mare non solo come risorsa economica, ma come elemento culturale, identitario e collettivo.
