Aumenta il rischio diabete, lo confermano i dati raccolti anche a Civitavecchia • Terzo Binario News

Aumenta il rischio diabete, lo confermano i dati raccolti anche a Civitavecchia

Nov 17, 2025 | Associazionismo, Benessere e Salute, Civitavecchia, Sociale

Dall’Adiciv i risultati degli esami effettuati alla Scaglia in occasione della Giornata Mondiale 2025

Il rischio di insorgenza del diabete nella popolazione del territorio è in progressivo aumento come è emerso dal confronto dei dati raccolti nel corso della Giornata Mondiale del Diabete 2025 (GMD) e quelli degli anni precedenti.”

A lanciare l’allarme è Sandro Luciani presidente dell’Associazione ADICIV che spiega il report ottenuto dalla giornata che si è svolta a Civitavecchia presso il Centro Commerciale La Scaglia il giorno 8 novembre.

L’elaborazione dei dati relativi ai 126 screening effettuati (52 uomini e 74 donne), ha dato risultati preoccupanti, così come risulta dalla tabella riepilogativa sotto riportata: ben il 35,54% degli uomini e il 29,73% delle donne è risultato con un rischio alto e molto alto di insorgenza del Diabete nei prossimi dieci anni.

Le persone che dallo screening sono risultate a rischio hanno potuto consultare il Diabetologo dott. Graziano Santantonio, la Dietista Valentina Di Fiordo e il Podologo Daniele Follieri: 50 persone hanno avuto la consulenza del diabetologo – 43 della Dietista e 36 del Podologo.

Dati screening del 8/11/2025 eseguiti presso Centro Commerciale La Scaglia

uominirischio
basso
rischio
medio
rischio
alto
rischio
molto
alto
Totale
età
meno di
45
4


4
età tra
45-54
12

3
età tra
55-64
844319
età sup.
64
689326
totali191413652
% di
rischio
36,54%26,92%25,00%11,54%100,00%
donne età
meno
di 45
rischio
basso
rischio
medio
rischio
alto
rischio
molto
alto
Totale
91

10
età tra
45-54
35

8
età tra
55-64
11104
25
età
sup. 64
7611731
totali302215774
% di
rischio
40,54%29,73%20,27%9,46%100,00%

La giornata è stata fortemente orientata verso la prevenzione, nella consapevolezza che, secondo dati statistici ormai consolidati, c’è una fetta importante di popolazione che non sa di essere malata o che rischia concretamente di poterlo diventare e quindi gli screening rappresentano uno strumento efficace per far emergere questi casi.

L’ASL Roma 4, interpretando i messaggi che arrivano dalla popolazione, ha, inoltre, allestito una sorta di Cittadella della Prevenzione.

Sono state effettuate 60 visite oculistiche con l’utilizzo dell’ OTC, una sofisticata apparecchiatura che con la metodica di immagini consente la diagnosi e il follow-up di numerose patologie retiniche di cui in particolare dell’edema maculare diabetico che sono le principali cause dei disturbi visivi nei pazienti diabetici.

Sono stati eseguiti inoltre i seguenti accessi:

. 80 Parametri vitali;

  • 80 Ambulatorio Nutrizionale;
  • 40 Prenotazioni vaccinazioni;
  • 75 prevenzione incidenti domestici, . 52 servizio trattamento dipendenze,
  • 4 richieste Punto unico di Accesso, ~ 34 partecipanti alla camminata con il Gruppo di Cammino di cui 30 già iscritte e 4 nuove adesioni

“Infine colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla ottima riuscita dell’iniziativa: il personale della ASL Roma 4, i volontari della CRI Comitato di Civitavecchia, quelli della Protezione Civile e quelli dell’ADICIV – dice il presidente Adiciv Sandro Luciani -.Ringrazio, inoltre, la dottoressa Francesca Ferri Direttrice del Centro Commerciale che ci ha ospitato e il personale di vigilanza che ci ha dato assistenza nelle fasi di installazione e smontaggio delle postazioni”.