Scelti i finalisti della XIV edizione del premio letterario nazionale Alsium “Città di Ladispoli” (che si sposta a Cerveteri) • Terzo Binario News

Scelti i finalisti della XIV edizione del premio letterario nazionale Alsium “Città di Ladispoli” (che si sposta a Cerveteri)

Nov 8, 2025 | Senza categoria

Cerimonia di premiazione sabato 29 novembre dalle ore 15,30 nella sala Giovanni Ruspoli in piazza santa Maria

Come sempre accompagnato dalla giusta tensione è arrivato il momento per le giurie della XIV edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli” di tirare le somme e di decidere quali opere premiare il prossimo 29 novembre.

poster premio letterario ladispoli 2025 web

Scelte, che arrivano dopo mesi di intenso impegno organizzativo, dove siamo entrati nelle storie, ci siamo appassionati ai personaggi e fatto mattina per poter definire con la massima equità quali scritti fossero particolarmente e comparativamente meritevoli.

Per le giurie delle quattro sezioni in gara, la selezione delle opere è stata difficile, come sempre, capita che alcune scelte risultino complesse da prendere, ogni opera che ci è arrivata avrebbe meritato il massimo riconoscimento. Ci fa piacere, inoltre, sottolineare soprattutto la spiccata esclusività, anche stilistica, delle opere che compongono le quattro rose di finalisti per l’edizione 2025. Gli scritti arrivati sono il segno evidente che la narrativa italiana è nelle mani di scrittori di straordinario talento e che anche il futuro, nonostante le insidie informatiche, è assicurato viste le tante opere inviate da giovanissimi.

I complimenti vanno a tutti i partecipanti, ci hanno veramente messo in difficoltà, stilare le classifiche finali è stato un lavoro veramente arduo, capiamo chi dovesse rimanere deluso, ogni opera inviata è frutto di lavoro e sacrifici e meriterebbe il meglio, vi assicuriamo che anche le giurie hanno fatto un grande lavoro e ce l’hanno messa tutta per decidere quali fossero gli scritti migliori.

Proprio per questo, si è voluto assegnare dei premi speciali ad alcune opere che hanno colpito particolarmente i giurati

Ancora qualche giorno di attesa, dunque, e finalmente potremo consegnare i premi nelle mani dei vincitori, ricordare il fondatore del premio, il prof. Benito Ussia ed un’altra grande amica, l’indimenticata Lara Calisi.

Per chi volesse avere anticipazioni sulla cerimonia di premiazione diamo appuntamento il 24 novembre dalle ore 17,00 presso la sala stampa della Camera dei Deputati dove presenteremo insieme ai presidenti delle giurie ed a Paul Mellidi autore del bellissimo manifesto di quest’anno tutte le novità della XIV edizione del Premio letterario Nazionale Alsium “Città di Ladispoli”.

Cerimonia di premiazione sabato 29 novembre dalle ore 15,30 nella sala Giovanni Ruspoli – Palazzo Ruspoli, piazza santa Maria Cerveteri

Questi i nomi (in ordine alfabetico) dei finalisti e dei vincitori dei premi speciali della giuria:

+ Libro di prosa edito

Marika Campeti – La notte della menta

Elisabetta Darida – Malamore

Mauro Garofalo – La tigre e l’usignolo

Roberta Mezzabarba – Confessioni di una concubina

Maria Loredana Sorrentino – Il baule rosa

+ Libro giallo edito

Daniela Alibrandi – I delitti della vergine

Kempes Astolfi – 1975 la rapina delle pizze

Antonella Di Fabio – Un rifugio perfetto

Roberto Frazzetta – Finchè non muori

Paolo Lanzotti – L’enigma della maschera

+ Libro di racconti edito

Michele Capitani – Cuori nascosti

Stefano Catena – Bianca e l’oscuro

Collian Corrado Dogliotti – Ragazzi simpatici

Pietro Rainero – Racconti

Marcello Rodi – La finestra

+ Libro per ragazzi edito

Patrizia Bettinelli – Il bambino che vola

Luca Giribone – Il paese di armonia

Armando Iadeluca – Aria

Serena Olmelli – Brevi storie horror per bambini in crescita

Antonella Polenta – Le sabbie d’Egitto

+ Premi speciali della giuria

Alfredo Alvino – Nemici fraterni

Beatrice Fiaschi – Le notti di odino

Luca Laurenti – La tonaca del prete

Paolangela Draghetti – Capitan Burrasca a la perla magica