Per l'Ottobre Rosa, Comune di Cerveteri e Multiservizi con "Beatrice Onlus": insieme per la prevenzione del tumore al seno • Terzo Binario News

Per l’Ottobre Rosa, Comune di Cerveteri e Multiservizi con “Beatrice Onlus”: insieme per la prevenzione del tumore al seno

Ott 3, 2025 | Cerveteri, Politica, Sanità

“Fare prevenzione e sostenere le attività di Ricerca Scientifica sono la cure migliori che possiamo regalare a noi stessi. Per questo, in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione, informazione ed educazione sanitaria sul tumore al seno, all’interno delle nostre sei Farmacie comunali, dalla prossima settimana sarà possibile fare qualcosa di davvero concreto tutti insieme: sostenere la Onlus “Beatrice”, realtà originaria del viterbese fortemente impegnata nel sensibilizzare e diffondere messaggi riguardanti il tumore alla mammella, oltre che a collaborare assiduamente con gli screening mammografici che si svolgono nei territori. Per tutto il mese di ottobre inoltre, il personale farmaceutico indosserà una maglietta rosa, il colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Insieme, anche con piccoli gesti, possiamo fare davvero tanto”.

A dichiararlo è Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri, nell’annunciare l’avvio della campagna di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi pronta a prendere il via all’interno delle sei Farmacie comunali di Cerveteri, promossa con la Multiservizi Caerite in occasione dell’Ottobre Rosa.

“Per tutto il mese di Ottobre recandovi presso una qualsiasi delle nostre Farmacie comunali, troverete dei gadget della “Onlus Beatrice” – ha spiegato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – magliette, sacche da portare in spalla, spillette e penne. Acquistando uno o più di questi prodotti, o anche semplicemente lasciando un’offerta spontanea all’interno dei salvadanai presenti in Farmacia, potremo offrire un contributo davvero importante all’Associazione, al mondo della ricerca e a tutti coloro che ogni giorno, con studio, passione e dedizione, si impegnano per rendere il cancro sempre più curabile”.

“Il tumore al seno è la neoplasia più diffusa tra le donne – aggiunge il Sindaco – ogni anno in Italia si registrano oltre 60 mila nuove diagnosi, e sappiamo che la diagnosi precoce può fare la differenza, aumentando sensibilmente le possibilità di cura e guarigione. Come Amministrazione comunale, ci tenevamo a far sì che dalle nostre Farmacie, luogo in cui ogni giorno si reca un numero di cittadini altissimo, partisse un messaggio importante, un messaggio di sensibilizzazione verso la prevenzione. Ci tengo con l’occasione a ringraziare la Dottoressa Ilaria Sterpa, Presidente del Collegio Sindacale incaricato pro-tempore alla gestione della Multiservizi Caerite, che ha fortemente voluto l’avvio di questa iniziativa all’interno delle nostre Farmacie. Un gesto concreto, in favore di una realtà preziosa per tantissime Donne, che siamo felici di poter sostenere e che speriamo possa far avvicinare sempre più persone ai valori della promozione della ricerca scientifica e della prevenzione”.

Commenta l’iniziativa anche Ilaria Sterpa, di Multiservizi Caerite, che dichiara: “Con l’Associazione Beatrice ho già avuto modo di parlare in queste settimane relativamente le loro attività ed è precisa volontà della Sindaca e dell’azienda poter organizzare appuntamenti specifici con loro all’interno delle nostre Farmacia. Invito pertanto la cittadinanza a sostenere la campagna. Concludo, ringraziando la dipendente della Multiservizi Raffaella Nicolini per l’importante lavoro organizzativo che sta conducendo per il buon esito dell’iniziativa e tutto il nostro personale farmaceutico, al quale auguro un buon lavoro”.