Castello di Santa Severa, Tidei: "Non deve diventare sede di interessi particolari e personali" • Terzo Binario News

Castello di Santa Severa, Tidei: “Non deve diventare sede di interessi particolari e personali”

Set 3, 2025 | Politica, Santa Marinella

“Il Castello di Santa Severa deve essere tutelato. Il suo valore storico e culturale deve essere preservato e mantenuto, non deve diventare sede di interessi particolari e personali.

 Gli spazi all’interno dell’intera area monumentale devono essere destinati a fini specifici e non usati come magazzini o cose simili.

Dobbiamo tenere bene a mente che stiamo parlando  di un bene di interesse storico-culturale e si deve agire garantendo la sua tutela e la sua conservazione”.

Il sindaco Pietro Tidei torna sulla questione del Castello e della convenzione che regola i rapporti tra Regione Lazio e Comune di Santa Marinella sull’utilizzo e le competenze del bene monumentale.

“A fine mese convocheremo il consiglio comunale per discutere la nuova convenzione con Regione Lazio. Presenterò la vecchia convenzione e inviterò consiglieri di maggioranza e di minoranza a presentare gli emendamenti- dichiara il Sindaco-  La convenzione che la Regione ha presentato in sostituzione di quella scaduta, è stata rigettata dal Comune. Entro la fine di settembre dobbiamo concludere la questione che da troppo tempo si sta procrastinando”.

Il Primo Cittadino precisa inoltre di non aver mai espresso volontà di appoggiare la trasformazione del Castello in albergo di lusso.  Il sindaco Tidei, a tal proposito, spiega che laddove si è realizzato l’ostello, sarebbe stato più idoneo uno stile di alloggi in linea con i castelli sparsi nel resto d’Italia e d’Europa. Questo al fine di evitare  lo svilimento dell’antico e storico maniero e del suo borgo, la cui origine risale al XIV secolo e che sono stati  fondati sulle rovine dell’antica Pyrgi risalente al VII se a.C.