Il nome del grande Franco Califano e dell’immenso Giacomo Leopardi tornano ad essere accomunati in un idillio perfetto. Stavolta, a proporre questo abbinamento, sebbene casuale, tra il Califfo di Roma e il giovane favoloso di Recanati – fonte di ispirazione di uno dei cavalli di battaglia della canzone italiana – è l’amministrazione comunale di Allumiere, con due diversi appuntamenti culturali.
Stasera alle 21, sul palcoscenico di Piazza della Repubblica, Butinar, figlioccio artistico dello chansonnier romano, proporrà lo spettacolo “80 nostalgia di Califano”, tra aneddoti, successi e inediti, in un compendio di oltre venti anni di connubio artistico e sincera amicizia.
Giovedì invece, alle 18, nella Reverenda Camera Apostolica del Palazzo Camerale, Angelica Zappitelli, docente del liceo classico di Isernia, Dottore di Ricerca della Sapienza di Roma e redattrice della prestigiosa “Rivista di studi letterari italiani”, proporrà un incontro su “L’Infinito Leopardi”, tra analisi filologica, commenti e spunti critici, a duecento anni dalla prima pubblicazione della celebre lirica, che verrà declamata per l’occasione da Graziano Zannoni.
Due appuntamenti imperdibili, dunque, nel segno dell’intrattenimento e della cultura. Del resto, quando si parla di Canti e canzoni, “tutto il resto è noia”.