di Cristiana Vallarino
Tolfa si prepara a un altro week end di festa. Stavolta tutto dedicato alla tradizione locale e organizzato dall’associazione Pro Loco. Da venerdì 26, infatti, cominciano gli appuntamenti del 30^ torneo dei Butteri rionale, la manifestazione in cui i cowboys tolfetani si sfidano nelle prove di abilità tipiche di chi deve gestire vacche e vitelli. ”Questa edizione è dedicata a Sante Di Mattia, un buttero che una trentina di anni fa vinse tre edizioni del torneo” spiega Valentina Mariani, vice presidente Pro Loco e che si occupa soprattutto di quanto a a che fare con i cavalli. “Col prezioso supporto – aggiunge – del presidente dell’Università Agraria di Tolfa, Italo Ciambella, e Aldo Borghini”.
La prima serata si svolge in piazza vecchia che ospiterà la cena, a cura del ristorante La Loggetta, organizzata dalla Pro Loco. Sarà presentato il cencio,realizzato da Silvia Di Silvestro, aggiudicatrice dell’apposito bando, stendardo che andrà in premio alla squadra che vincerà la gara. Il tema di questa edizione da cui l’artista ha tratto ispirazione è il pane. Saranno poi presentate le squadre dei sei rioni partecipanti: Sughera, Casalaccio, Cappuccini, Lizzera, Rocca e Poggiarello, composte ciascuno tra 3 cavalieri più una riserva. A ciascuna sarà consegnato il fazzoletto coi colori del rione e le coccarde per i cavalli che sfileranno sabato 27.
Il sabato sarà la volta del corteo storico, con i concorrenti sui loro cavalli, accompagnati dai propri sostenitori sempre a cavallo. Partirà dal Poggiarello alle 17 per attraversare, in un’oretta, il centro storico e giungere in piazza Vittorio Veneto per un momento istituzionale.
La domenica è giorno della vera e propria sfida che si terrà alla Nocchia, sulla strada Santa Severa-Tolfa, dalle 16. Si comincia però alle 11.30 alla chiesa della Sughera con la benedizione del Cencio e delle squadre. Poi tutti al polo fieristico per tifare i propri beniamini che si affronteranno nelle tre prove: staffetta, cappelli e dimostrazione del lavoro del buttero alle prese col vitello. Il vincitore del Torneo Rionale parteciperà di diritto alla finale del Torneo Regionale che si terrà il 15 agosto, sempre alla Nocchia.