Una scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa in Piemonte e Liguria. Tante le segnalazioni dalla città di Torino. Al momento la scossa non è stata segnalata dall’INGV.
Alcuni utenti su Twitter segnalano che la scossa si è sentita in maniera forte e distinta a Cuneo, SanRemo e Savona.
Una scossa lieve di magnitudo 2.1 era stata registrata nel pomeriggio sul mar Ligure.
Aggiornamento
- Non si registrano danni dalla zona dell’epicentro collocato tra le montagne. Pochi i centri abitati nei dintorni.
- Anche a Marsiglia la scossa è stata avvertita. Anche qui la durata stimata è di 7-10 secondi.
- Gran parte delle testimonianze dalla zona dell’epicentro parlano di un forte boato seguito da uno spostamento laterale. La scossa è durata pochi secondi, tra i 5 e 10.
- Centrali costruite vicino a scosse sismiche dotate di protezioni per scosse di magnitudo ben superiori. Si esclude possibilità di danni.
- Al confine tra Francia e Piemonte sono diversi gli impianti nucleari. Al momento nessuna notizia uffiale in merito. La centrale di Tricastin è a 100km dall’epicentro. Con scossa superficiale affetto sicuramente attenuate a distanze superiori ai 50km.
- La seconda scossa di magnitudo 5.0 è stata localizzata a soli 5.0 km di profondità. Una profondità anomala per quella zona
- Si hanno notizie da Torino dove sono arrivate diverse chiamate ai vigili del fuoco. Non ci dovrebbero essere danni nella città piemontese mentre non si hanno ancora notizie dalle zone dell’epicentro.
- Le scosse sono state due a distanza ravvicinata e nella stessa zona. La seconda ancora più forte di magnitudo 5.0
- La scossa segnalata al confine con la Francia di magnitudo 4.7 ad una profondità 11km