Marco Morandi, Biagio Izzo, l’Orchestra Casadei e uno straordinario spettacolo pirotecnico. Tutto pronto a Borgo San Martino a Cerveteri per la 45esima edizione della Sagra della Salsiccia, che da venerdì 5 a domenica 7 settembre coniugherà spettacolo, tradizione, intrattenimento e promozione dei prodotti tipici del territorio.
Una manifestazione storica, che da sempre richiama un pubblico proveniente da tutta Roma e Provincia, un appuntamento immancabile della prima settimana di settembre e punto di ritrovo per migliaia di visitatori.
La manifestazione, è organizzata dall’Associazione culturale ‘Borgo San Martino’ con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri e il sostegno della Regione Lazio.
“Ancora spettacolo e tradizione nel territorio di Cerveteri: torna il tipico appuntamento di fine estate con l’attesissima Sagra della Salsiccia, una manifestazione storica di Borgo San Martino che quest’anno raggiunge la sua 45esima edizione – ha dichiarato Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – musica, comicità, intrattenimento, giochi popolari, stand gastronomici con i prodotti tipici del territorio, degustazioni e tanto, tanto divertimento fino a tarda notte. All’Associazione culturale ‘Borgo San Martino’, giungano i miei complimenti per l’organizzazione e per il lavoro svolto, anche quest’anno, nel mantenere sempre viva questa storica sagra della nostra città”.
Tanti eventi in programma già dal pomeriggio di venerdì 5 settembre. Alle ore 19:00 balli e animazione con i Maestri Giancarlo Giacomobono ed Elena Botti. Alle ore 20:00 arrivano le meravigliose Vespe del “Vespa Club Cerveteri”. Alle 20:45, sfileranno gli abiti da sposa più belli. Alle ore 22.30 lo spettacolo dell’Orchestra Leo Baraccia, tra balli e musica chiuderà il primo giorno di sagra.
Musica, balli e divertimento anche sabato 6. Alle ore 20:00 esibizione della Asd Soft and Wild Dance di Antonella Esposito con il corpo di ballo Naranja Gang. In serata grande musica e comicità: dalle ore 21:30 sul palco la musica di Marco Morandi e la comicità di Biagio Izzo.
Programma denso di appuntamenti quello di domenica 7 settembre. Alle ore 11:00 dopo la celebrazione della Santa Messa, processione per le vie del Borgo in onore della Madonna accompagnata dal Gruppo Bandistico Cerite diretto dal Maestro Augusto Travagliati. Nel pomeriggio, “Torneo di scacchi – lampo” con premi di vario genere. Per info e iscrizioni contattare il numero 3383669743. Nel pomeriggio animazione per bambini e giochi popolari.
In serata alle ore 21:30 spettacolo musicale con l’Orchestra di Mirko Casadei, figlio dello storico Roul, il “Re del liscio italiano”. Alle 23:45 i fuochi d’artificio chiuderanno il programma della 45esima edizione della Sagra della Salsiccia.
Nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 gli stand apriranno dalle ore 17:00, mentre nella giornata di domenica dalle ore 12:00. Tutti gli spettacoli della 45esima edizione della Sagra della Salsiccia sono ad ingresso gratuito.