Patologie della tiroide, convegno della Asl Roma 4 • Terzo Binario News

Patologie della tiroide, convegno della Asl Roma 4

Ott 23, 2025 | Civitavecchia, Sanità

Sabato 18 ottobre, presso Case Grifoni a Cerveteri, si è svolto il convegno medico dal titolo “Dall’iperparatiroidismo all’ipoparatiroidismo: diagnosi e terapia”, promosso dalla Rete Endocrinochirurgica della ASL ROMA 4 con il patrocinio della stessa Azienda Sanitaria Locale.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento scientifico e confronto tra professionisti su una condizione clinica relativamente rara, ma che ha un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.

L’iperparatiroidismo e l’ipoparatiroidismo sono infatti patologie delle ghiandole paratiroidi, responsabili della regolazione del calcio nel sangue, e richiedono un attento monitoraggio clinico e un approccio multidisciplinare per una gestione efficace.

Il convegno ha visto la partecipazione di specialisti provenienti da diversi ambiti – Medici di Medicina Generale, Endocrinologi, Radiologi e Chirurghi – a testimonianza della crescente sinergia tra le varie figure coinvolte nella presa in carico del paziente.

Numerosi gli interventi scientifici e le sessioni dedicate all’analisi di casi clinici complessi, che hanno consentito di approfondire le sfide diagnostiche, terapeutiche e chirurgiche legate a queste patologie, in particolare quando si passa dall’iperattività delle paratiroidi a una loro insufficienza funzionale, spesso a seguito di interventi chirurgici.

“L’evento si inserisce nel più ampio percorso formativo e scientifico avviato nel 2018 dalla Rete Endocrinochirurgica della ASL ROMA 4 – ha spiegato il dottor Antonio De Carlo, chirurgo generale della UOC Chirurgia della Asl Roma 4  – con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i professionisti ospedalieri e quelli del territorio, con particolare attenzione al coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale.”

È già confermato il prossimo appuntamento per ottobre 2026, a conferma dell’impegno della ASL ROMA 4 nel promuovere una rete sempre più solida ed efficace per la diagnosi e il trattamento integrato delle patologie endocrine e chirurgiche.