A correggere l’ errore “Terme Taurine o di Traiano” interviene un celebre docente di fama internazionale dell’Università di Bologna con le sue preziose ricerche e fa chiarezza: “le Terme Taurine sono la Ficoncella”.
Il prezioso contributo grazie a Sara Fresi di Civitavecchia, giornalista, laureata in Storia e società, Università Roma Tre.
La puntualizzazione arriva dalle pagine del suo periodico online, le Muse news, tramite Arturo Solari (Livorno 1874-1951), autorevole voce dell’ Università di Bologna e ricordato nell’enciclopedia Treccani. La ricostruzione durante un lavoro per individuare tracce di popolazioni primitive, fatto insieme alla professoressa Primula Ferranti, Lettere classiche-archeologia, Università la Sapienza di Roma.
Un attento e delicato viaggio a ritroso nel tempo.
I percorsi di ieri e di oggi si sono incontrati tra i meandri della storia. Sul colle della leggenda del Toro, Fresi e Ferranti, hanno accertato che Arturo Solari, attraverso ricerche scrupolose è arrivato al nocciolo della questione scrivedo una memoria storica indelebile, che collega il luogo a Statilio Tauro. La spiegazione è precisa e cristallina. Il Console romano nell’anno 37 a.C. fece restaurare gli edifici delle sorgenti termali, già presenti alla Ficoncella da circa un secolo e da allora denominate con il suo nome. Cioè Terme Taurine, quindi Terme della Ficoncella o Taurine.
Flavio Martino