L’Associazione di promozione sociale “A Tu(X)Tu” presenterà un ciclo di libri dal titolo “Cibarsi di cultura” presso VIlla Guglielmi.
La prima presentazione sarà sabato 20 febbraio, con il libro – appartenente al patrimonio librario della biblioteca comunale di Fiumicino sita presso Villa Guglielmi – di Margaret Mead (una delle maggiori antropologhe al mondo) dal titolo “Maschi e Femmine”, un viaggio attraverso le culture della Nuova Guinea (Balinese, Arapesh etc).
Parleremo di costruzione sociale del genere, di maschilità e femminilità. Il testo ruota attorno alla costruzione sociale della divisione tra generi maschile e femminile, dei modelli di sessualità e di relazione – sia affettiva che comunitaria-, temi affrontati continuamente negli ultimi anni senza alcuno utilizzo di ricerche etnografiche specifiche che potessero permettere di effettuare raffronti tra modalità differenti di regolazione delle differenze di genere in popolazioni e culture altre rispetto a quella occidentale. Obiettivo principe della presentazione è informare e dibattere sul tema delle diversità culturali e dell’influenza che queste hanno nel (in)formare gli aspetti basilari della vita di ogni giorno, quali la sessualità e le differenze di genere.
Parteciperanno lo psicoterapeuta e consulente scientifico ATU(X)TU dott. Gianni Sulprizio e la dott.ssa Anna Verdelocco della Cooperativa BEFREE, esperta di tematiche di genere e questione femminile.
Presenterà il libro Armando Alexander Napoletano, counsellor ATU(X)TU, e modererà la dott.ssa Jasmine Scioscia, psicologa ATU(X)TU.