Ladispoli Attiva: “Sì a nuovi parcheggi, no al multipiano di vicolo Pienza" • Terzo Binario News

Ladispoli Attiva: “Sì a nuovi parcheggi, no al multipiano di vicolo Pienza”

Nov 26, 2025 | Ladispoli, Politica

“Il problema dei parcheggi è una delle grandi priorità della nostra città, e noi di Ladispoli Attiva lo diciamo sin dall’inizio della consiliatura.

È evidente che servano nuove aree di sosta, ma devono essere inserite in un progetto complessivo, come un PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), che avevamo proposto con una nostra mozione poi bocciata dall’Amministrazione. Senza una visione organica, si rischia di costruire nel posto sbagliato, peggiorando traffico e qualità urbana.

L’Amministrazione sta ora per presentare un project financing per un nuovo parcheggio multipiano in Vicolo Pienza, nei pressi della stazione, per circa 210 posti auto. Nell’accordo, al privato verrebbe affidata anche la gestione dei parcheggi stagionali sul lungomare.

Che servano più parcheggi vicino alla stazione è evidente. Ma Vicolo Pienza non è il luogo adatto: strada stretta, accesso difficile e un multipiano (piano terra + sopraelevato) che aggraverebbe una viabilità già critica. Inoltre l’impatto sui residenti sarebbe pesantissimo: una struttura ingombrante a pochi metri dalle finestre, con rumori, perdita di privacy, peggioramento della vivibilità e probabile svalutazione delle abitazioni.
Perché non considerare l’area dell’ex Provincia, più ampia e accessibile, già proposta dalle opposizioni con una mozione? Una soluzione migliore esiste: basta volerla prendere in esame.
Un’altra domanda è inevitabile: perché esternalizzare ancora un servizio pubblico? E perché non si è mai cercato di intercettare finanziamenti? Molti Comuni del Lazio lo hanno fatto, ottenendo fondi importanti per realizzare parcheggi senza ricorrere ai privati. Ad esempio:
● Velletri: parcheggio più grande dei Castelli, finanziato dal PNRR con 5,5 milioni.
● Castel Gandolfo: 2,1 milioni per nuove aree di sosta.
● Ciampino: 660 mila euro richiesti alla Regione Lazio per 100 posti auto.
● Albano: parcheggio multipiano da 400 posti, finanziato dalla Città Metropolitana con quasi 4 milioni.
La Regione ha anche pubblicato il bando “Contributi per la realizzazione di parcheggi urbani”, scaduto a inizio novembre (con possibile proroga). Ladispoli ha partecipato? O abbiamo perso un’altra occasione?
Con un investimento di circa 3 milioni, il Comune potrebbe costruire direttamente l’opera, mantenerne la gestione pubblica (ad esempio con Flavia Servizi) e trattenere ricavi stabili per la città. Cedere tutto a un privato non è necessario: è una scelta politica, e una scelta sbagliata.
E infatti questa maggioranza continua a privatizzare, con risultati deludenti: basti pensare al Teatro Freccia, affidato a un privato nel 2019 e ancora oggi chiuso. Altro che “il privato è sempre meglio del pubblico”.
Basta scelte calate dall’alto. Vicolo Pienza non è adatto a un multipiano. Sì a nuovi parcheggi, ma con buon senso, trasparenza e nell’interesse dei cittadini – non dei privati”.

Ladispoli Attiva