Già si segnalano passaggi contromano, l’assessore Scilipoti: “Lavoro ereditato dalla vecchia amministrazione, monitoraggio per verificare i disagi”
Ancora discussioni intorno alla rotatoria fra la Mediana, largo Acquaroni e via Benci e Gatti, con un cambio di viabilità – ovvero il senso unico su via Raffello Sanzio – che dovrebbe evitare l’intasamento all’intersezione.

Tutto nasce dalle modifiche apportate dai lavori che ora impediscono l’immissione da largo Acquaroni sulla Mediana in direzione sud consentendo la svolta solo a destra verso nord.
La conseguenza di ciò è un allungamento del percorso verso la rotatoria successiva e inversione di marcia. Una scomodità, specie nei momenti di maggior traffico. Questo ha ingenerato diverse polemiche, tanto che come accennato adesso è stato modificato il senso di marcia di via Raffaello Sanzio ovvero la parallela della Mediana che costeggia la caserma Piave.
Un passo alla volta. Intanto l’assessore ai lavori pubblici del Pincio Patrizio Scilipoti dice la sua sulla questione: «Premetto che questa è un’opera ereditata dalla precedente amministrazione – spiega – e per la quale non era possibile apportare modifiche. Detto questo, io avrei pensato a soluzioni diverse però voglio vedere come evolve il traffico in questi giorni per avere un quadro più preciso della situazione». Scilipoti non lo dice ma l’idea del Pincio era quella di tornare al passato ovvero al semaforo. Tuttavia in un incrocio dove via Benci e Gatti è percorribile solo in una direzione forse non era la soluzione migliore. E allora avanti così ma con delle modifiche da apportare in corsa: «In questi giorni sto monitorando il traffico nelle ore di punta – riprende l’assessore – che con l’apertura delle scuole si è fatto più sostenuto. Al momento non no riscontrato criticità enormi pertanto voglio aspettare prima di esprimere un giudizio definitivo».
Intanto però una modifica c’è e riguarda, come accennato, via Raffaello Sanzio. È l’istituzione del senso unico verso sud e si tratta di una modifica opportuna e per certi versi obbligata che così permette alle vetture di arrivare fino a via Santa Barbara, svoltare a destra e arrivare alla rotatoria successiva fra la stessa via Santa Barbara, la Mediana e via Blasi. Solo che anche in questo caso – come capitò per via Massimo D’Azeglio – diventa necessario abituarsi all’idea e sono arrivate diverse segnalazioni nelle quali si fa presente che le auto percorrono via Sanzio contromano causando un pericolo notevole a chi invece si muove nella direzione giusta.
Tuttavia un merito a questa nuova rotatoria glielo si può ascrivere: infatti sono state create due piccole chicane che costringono gli automobilisti a rallentare sensibilmente in prossimità dell’incrocio. Prima invece chi percorreva la Mediana aveva la tendenza a non rispettare il “dare la precedenza” arrivando a velocità sostenuta. Spesso infatti si sono verificati incidenti proprio per questa ragione. Ora la decelerazione è dettata dalla conformazione stessa della via.
