La prima opera di Street Art “Tolfetani” di Moby Dick celebra il legame profondo del paese con la natura • Terzo Binario News

La prima opera di Street Art “Tolfetani” di Moby Dick celebra il legame profondo del paese con la natura

Lug 9, 2025 | arte, Comune, Tolfa

Tolfa entra nel mondo della street art con un’opera monumentale che lascia il segno: si intitola “Tolfetani” ed è stata realizzata dall’artista internazionale Moby Dick, lo Street Artist numero 1 dell’ambiente – anche definito il Banksy degli animali – in occasione del Festival delle Arti Improvvisate Tolfama, con il supporto del Comune di Tolfa e delle Scuderie MArteLive.

L’inaugurazione si è tenuta con una piccola cerimonia alla presenza della sindaca Stefania Bentivoglio e dell’onorevole Alessandro Battilocchio.

Il murale, che occupa l’intera parete di un edificio (all’angolo di via Nazario Sauro, traversa di via Lizzera appena fuori piazza Vittorio Veneto) raffigura due cavalli in una danza potente e armonica, sorvegliati da un grande occhio al centro della composizione. Un omaggio visivo e simbolico al cavallo tolfetano, creatura iconica di queste terre, che rappresenta un ritorno a un modo di vivere più autentico, libero, istintivo.

Moby Dick è un artista urbano italiano attivo sulla scena internazionale, noto per i suoi grandi murales visionari e per il suo tratto potente e onirico. Ha realizzato opere in tutto il mondo, tra Europa, America, Sud America e Medio Oriente (Giappone), portando sempre con sé un linguaggio pittorico che fonde mito, natura e spiritualità.

“Con “Tolfetani”, Tolfa inaugura un nuovo dialogo tra arte contemporanea e identità territoriale, arricchendo il paesaggio urbano con un’opera che parla alla comunità e al tempo stesso a chiunque sappia ascoltare la forza di un’immagine” dice la sindaca..